Come fare durare di più la batteria di iphone con iOS 7 i consigli per consumare meno
![come durare pi a lungo leiaculazione precoce non sar pi un problema](https://assodigitale.it/wp-content/uploads/2018/04/come-durare-pi-a-lungo-leiaculazione-precoce-non-sar-pi-un-problema.jpg)
Con l’arrivo di iOS 7 giungono anche i primi commenti sul rendimento della batteria. C’è chi si è lamentato della scarsa durata di quest’ultima e chi, invece ne ha notati i progressi: per non dare ragione a nessuno vi diamo di seguito dei consigli su come consumarne di meno mantenendo comunque il buon rendimento delle prestazioni.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Il primo passo è quello di chiudere le applicazioni che non si stanno utilizzando. Infatti, anche in modalità standby, il proprio iphone o ipad continua a sprecare buona parte della batteria per mantenerle attive.
Il secondo passo sarà disattivare i servizi che non si utilizzano dalle impostazioni generali: wireless, Bluetooth, AirDrop; quest’ultimo è disponibile solo per iphone 5 e versioni successive.
il terzo passo? Disabilitare l’aggiornamento delle applicazioni in background. iOS7 ha una nuova caratteristica, quella di aggiornare in automatico le app. Per risparmiare una percentuale della batteria è necessario disattivare l’opzione: updates automatici.
Un altro grande consumatore di batteria è sicuramente l’animazione per gli schermi dinamici. Hanno certamente un grande effetto di impatto sul cellulare, ma a fine giornata la batteria si potrebbe trovare a perdere molti punti percentuale.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Così è consigliabile disattivarli con un procedimento molto semplice: Impostazioni > Generali > Accessibilità > Riduci velocità. Più risulteranno lenti e migliore sarà il rendimento della batteria.
Per chi non affronta lunghi viaggi consigliamo di disattivare le mappe, anch’esse in continuo aggiornamento e le informazioni sul traffico è l’iAd che forniscono informazioni per i viaggiatori a seconda del luogo in cui ci si trova.
Quando si scarica l’aggiornamento per iOS 7 ci si fida sempre delle impostazioni in automatico per la luminosità dello schermo che, normalmente dovrebbe assicurare il rapporto durabilità batteria – qualità dello schermo. Non è propriamente così. È consigliato gestire manualmente questa impostazione, gestendo la luminosità al minimo accettabile.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Un altro consumatore di batteria è sicuramente Siri: il simpatico assistente vocale, novità del mondo Apple. Per chi non l’amasse particolarmente, può disattivarlo dalle impostazioni generali sulla voce Siri.
Anche il nuovo centro di controllo, molto utile dal punto di vista della velocità con cui si possono disattivare alcune utility, consuma molta energia. Sempre tramite le impostazioni è facilmente disattivabile. Ovviamente questo comporterà un aumento dei passaggi per chiudere o attivare le app, ma per molti potrebbe risultare un soluzione alla tendina che si tira giù erroneamente quando si stanno utilizzando altre applicazioni.
Altro consiglio è per i bowser installati: Safari, certamente è il più leggero, mentre Chrome consuma batteria e intasa la cache del tabelt!
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.