Come fare un buon uso dello smartphone senza esserne ossessionati fino a dimenticarsi dei figli

Ora ha anche una rilevanza scientifica: troppi adulti sono distratti dallo smartphone anche rispetto alle loro fondamentali responsabilità, come quelle derivanti dal fatto di essere genitore.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Lo ha appurato la rivista Pediatrics osservando, ad esempio, che nei ristoranti di Boston, gli adulti più che sorvegliare e dedicare attenzione ai loro piccoli, sono completamenti assorti dai loro dispositivi digitali.
A questo punto, si pone la questione fondamentale: come disintossicarsi?
In realtà, tutto è giusto nella misura dovuta. Gli stessi ricercatori ammettono che l’uso di smartphone e tablet possa in realtà avere finanche un impatto positivo nei rapporti familiari. Quando, ad esempio, si gioca assieme ai piccoli o li si accompagna all’accesso a materiale didattico per minori.
Sta di fatto che il problema che gli stessi dispositivi possano costituire un elemento di distrazione di massa sussiste.
La tecnologia mobile fa sì che il momento della relazione familiare non è più separato nettamente da quello riservato al lavoro.
Bisogna, quindi, sforzarsi di separare i momenti e, soprattutto, preservare quelli dedicati ai più piccoli, altrimenti si potrebbe mettere a repentaglio il corretto sviluppo dell’identità dei bambini.
L’American Academy of Pediatrics sta già lavorando a una guida con l’obiettivo di elaborare linee guida per suggerire ai genitori un uso intelligente di smartphone e tablet.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.