• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Come evitare le truffe delle carte di credito online durante il periodo estivo

  • Redazione Assodigitale
  • 7 Agosto 2013
Come IA sta alterando la fotografia con gravi ricadute nel mondo reale la ricerca nofilter
Come IA sta alterando la fotografia con gravi ricadute nel mondo reale la ricerca nofilter

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La carta di credito per il pagamento è diventata ormai un oggetto di uso comune, anche per chi spende somme contenute. Durante il periodo estivo, tra saldi stagionali e ferie alle porte, il suo utilizzo cresce in maniera massiccia e siamo più esposti al pericolo truffe.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Le ultime stime, riportate anche dal magazine Panorama, dicono che nel 2012 sono state ben 24 mila (+8,6% rispetto all’anno precedente) le Visa, MasterCard e carte del circuito American Express colpite, con perdite economiche che hanno sfiorato i 195 milioni di euro.

Per questo l’ABI, Associazione Bancaria Italiana, ha deciso di stilare un decalogo a disposizione di tutti i consumatori per mettersi al riparo da questi spiacevoli incovenienti che oltre a svuotare il portafoglio possono rovinare una vacanza.

Per prima cosa ancora prima di partire bisogna verificare la validità della carta e informarsi sugli sportelli della nostra banca presenti sul luogo di villeggiatura.

LEGGI ANCHE ▷  Tassi mutui in calo: secondo Patuelli incentivare investitori pazienti è fondamentale

Attenzione anche ai codici della carta: meglio non metterli insieme alle carte per non farli trovare facilmente ai malintenzionati. Inoltre ogni volta che preleviamo o facciamo un pagamento, è opportuno controllare di non avere occhi indiscreti a guardarci e coprire la tastiera con la mano. Per l’estero fare ancora più attenzione in quanto le clonazioni sono sempre più diffuse.

Quando si effettuano pagamenti, è meglio prendere l’abitudine di verificare sempre come viene utilizzata la carta e di firmare le ricevute (tutte rigorosamente da conservare) solo dopo aver controllato che l’importo corrisponda.

Infine per quanto riguarda i pagamenti online, prima di inserire i dati della carta è consigliabile controllare che il sito sia sicuro (questo è facilmente visibile dalla sigla https://” e non “http://”) e di avere sempre con sé il numero verde della banca in caso di anomali nel pagamento.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Partite IVA benedette dalla Flat Tax: ecco come e perchè pagano meno tasse.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.