Come evitare gli incidenti stradali: in Usa le auto non si scontreranno più grazie alla tecnologia V2V

Gli incidenti stradali costituiscono, al di là del dramma di chi li subisce, anche una sempre più ingente fonte di spesa per gli Stati.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Così, in Usa hanno deciso di investire sulla tecnologia per far sì che nel giro di pochi anni non solo ci siano in circolazione vetture molto più sicure rispetto alle attuali, ma persino capaci di comunicare tra loro fino al punto di evitare automaticamente dei pericolosi incidenti per chi le guida.
La tecnologia su cui puntano Stato e case automobilistiche si chiama V2V (Vehicle To Vehicle) ed è sviluppata dalla General Motors, che utilizza un microprocessore, un ricevitore GPS e un modulo Wireless per consentire ai veicoli di scambiare informazioni in tempo reale.
L’obiettivo, negli Usa, è assai ambizioso: diminuire nel 2017 dell’80% le cause degli incidenti.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.