Come eliminare la concorrenza: per l’apertura dei Giochi Olimpici di Sochi, Samsung cancella per legge la Apple
E’ tutto pronto per l’inizio delle Olimpiadi invernali di Sochi. Ma di spirito olimpico, nemmeno l’ombra si allunga sulla località sulle sponde del Mar Nero.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Ancora una volta, anzichè lo sport o l’occasione di festa che unisce tanti popoli, a far parlare sono i divieti a far discutere.
Gli atleti olimpici, infatti, non potranno mostrare i loghi Apple sui loro Mac, iPhone, iPad e iPod durante la cerimonia di apertura.
Questa volta, Putin sembra che ne abbia poca colpa. Il divieto, infatti, è imposto da Samsung, uno dei principali sponsor dei Giochi.
I sudcoreani, per vedere moltiplicate le possibilità che le tv di tutto il mondo riprendano i loro dispositivi in mano agli atleti, hanno regalato ad ognuno di loro un Galaxy Note 3.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Basterà per raggiungere l’obiettivo?
Gli atleti disubbidienti potranno incorrere anche in squalifiche con il benestare del Cio. Il quale non ha potuto che ammettere che senza sponsor, i Giochi non si potrebbero nemmeno organizzare. Altro che spirito olimpico…
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.