Come e dove comprare i nuovi iPhone, il dilemma degli italiani

Quando avremo la possibilità di comprare i nuovi Melafonini in Italia? Ad oggi, ancora non c’è una data preecisa, solo la notizia che l’Apple Store online è chiuso.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Lo stop alla vendita nel negozio virtuale è arrivato in contemporanea all’avvio delle prevendite di iPhone 5c e iPhone 5s in vari Paesi europei, tra cui però non c’è l’Italia.
Secondo le prime indiscrezioni, così, dovranno trascorrere almeno due, tre settimane prima che anche gli italiani possano apprezzare i nuovi dispositivi presentati in settimana a Cupertino.
Molto dipenderà dal successo che gli iPhone appena nati avranno e dal ritmo con cui verranno messi sul mercato dagli stabilimenti di Foxconn e Pegatron.
Chi proprio non ce la fa ad aspettare, da cittadino europeo, può sempre andare a comprare i nuovi iPhone in Paesi come Francia, Germania e Regno Unito. D’altra parte, li pagherà anche meno. Il prezzo più elevato in euro per gli smartphone della Mela Morsicata è fissato proprio in Italia.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.