• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Come disdire il contratto della paytv senza pagare penali di legge e scegliere il pacchetto di servizi più convenienti

  • Redazione Assodigitale
  • 22 Ottobre 2013
intelligenza artificiale ora puo rilevare insufficienza cardiaca da un battito
intelligenza artificiale ora puo rilevare insufficienza cardiaca da un battito

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Per chi si avvicina per la prima volta al mondo della pay tv, ma anche per i consumatori che vogliono cambiare il proprio abbonamento, può essere difficile districarsi tra le offerte sempre più ricche dei maggiori operatori che si contendono una fetta di mercato in piena crescita. Prima di scegliere tra i servizi di Mediaset Premium o di Sky è bene fare alcune considerazioni.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il primo elemento da prendere in considerazione sono le nostre abitudini e il nostro stile di vita. Questo aspetto, infatti, orienta fortemente i nostri consumi e di conseguenza la scelta tra i diversi tipi di abbonamento. Ad esempio, se vogliamo vedere il calcio in tv, dobbiamo valutare se i nostri ritmi di vita ci permettono di guardare le partite in diretta oppure se riusciamo a vederle in differita.

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere dagli Hacker i nostri conti online ed evitare truffe, malware e phishing

La scelta dei pacchetti da acquistare dovrà quindi essere orientata alle nostre esigenze: il pacchetto base prevede solitamente la possibilità di vedere le news e i canali in chiaro, mentre per vedere cinema, sport e documentari bisogna acquistare altri pacchetti. Non sempre però questa scelta conviene a chi non sta molto a casa oppure ha orari particolari. In questi casi potrebbe essere più vantaggioso orientarsi sul pay per view oppure la tv on demand.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il pay per view permette di acquistare in contenuto specifico nel momento in cui questo va in onda, per esempio una partita. La tv on demand, invece, consiste nell’acquisto dell’accesso a una piattaforma di contenuti, che si possono vedere in qualunque momento. Può costare un po’ di più, ma è un ottima soluzione per chi ha orari particolari.

Attenzione poi a non acquistare servizi aggiuntivi che non sono necessari alle nostre esigenze. La possibilità di vedere i programmi anche da tablet e smartphone, per esempio, è un ottima opzione per chi viaggia, ma può essere inutile per una casalinga.

LEGGI ANCHE ▷  Europei 2024 truffe online: come non farsi rubare soldi e dati personali dai Cybercriminali

Un altro elemento da prendere in considerazione è la tecnologia che ci permetterà di usufruire della pay tv. Ad esempio, se non abbiamo un televisore che supporta le trasmissioni in HD, è inutile includere questa opzione nell’abbonamento. Oppure se viviamo in una zona dove il digitale terrestre ha poca copertura, è opportuno scegliere l’antenna parabolica per la ricezione dei canali.

Infine, un aspetto molto importante è l’eventuale rescissione dall’abbonamento. Il cliente ha dieci giorni per rescindere gratuitamente il contratto, nel caso il prodotto non soddisfi i requisiti. Dall’undicesimo giorno invece si paga una penale, il cui costo minimo è di 11 euro più la restituzione di tutte le apparecchiature. Attenzione anche alle clausole del contratto per la recessione anticipata rispetto alla scadenza del contratto stesso o della promozione. In questo caso, infatti, la penale può essere più alta.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Hacker cinesi attaccano con successo provider internet negli USA per spionaggio dati americani
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.