Come difendersi dallo spionaggio Usa, l’appello della Germania alla Ue

Nulla sarà più come prima. Il Datagate promette di essere una vicenda che segnerà negli anni un prima e un dopo. Oggi lo prova anche il ministro tedesco della Giustizia Sabine Leutheusser-Schnarrenberger che esorta l’Unione Europea a dotarsi di strumenti sanzionatori contro lo spionaggio delle agenzie americane.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
“Abbiamo bisogno di un pacchetto di misure a livello europeo contro lo spionaggio da parte dei servizi segreti stranieri”, ha spiegato.
Ma non è tutto: per la rappresentante del Governo Merkel, “le aziende americane che non rispettano queste misure devono essere escluse dal mercato europeo”.
L’obiettivo della Ue deve essere “uno spazio europeo più sicuro”. “Non saranno i servizi segreti mondiali a dettare le norme sulla protezione della vita privata nell’era digitale, saranno invece i diritti fondamentali delle cittadini e dei cittadini”.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.