• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Come difendersi dalle truffe sulle assicurazioni online seguendo i consigli dell’Ivass

  • Redazione Assodigitale
  • 25 Ottobre 2013
il malware furbo utilizza la blockchain btc per rimanere aggiornato coingeek
il malware furbo utilizza la blockchain btc per rimanere aggiornato coingeek

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Quante volte ci è capitato di effettuare un preventivo di assicurazione auto online? Sicuramente tante, visti i prezzi esorbitanti dell’Rc auto che ci porta a tentarle tutte per ottenere un risparmio. E quante volte abbiamo verificato se le assicurazioni online sono regolarmente iscritte al registro delle compagnie abilitate ad operare in Italia? Sicuramente poche, ma questo è un grande rischio, perché sul web è facile incappare in siti truffa che offrono false assicurazioni Rc auto.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

L’Ivass, l’Istituto di vigilanza sulle Assicurazioni, solo nell’anno in corso, ha scoperto e segnalato ben sei siti truffaldini, che offrivano polizze false, in concorrenza con le regolari compagnie di assicurazioni auto online come Genialloyd o Linear. Cadere negli inganni di questi siti di compagnie “fantasma”, ovvero non registrate nell’elenco delle agenzie ammesse a operare in Italia, è facile, soprattutto visto le offerte (apparentemente) convenienti pubblicizzate.

LEGGI ANCHE ▷  Evasione fiscale miliardaria per Google Italia sotto indagine dalla GdF

Riconoscere questi siti “fantasma” e le compagnie assicurative truffa non è però altrettanto facile, avvisa l’Ivass, poiché le pagine web si presentano come autentiche, offrendo anche tutti i servizi proposti dalle assicurazioni online legalmente autorizzate. Spesso, poi, questi siti si appoggiano a compagnie realmente esistenti e legali all’estero, ma non in Italia, e quindi la struttura del sito è già pronta per offrire servizi quali preventivi online, assistenza clienti e guide all’uso.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Oltre a questo anche gli stessi loghi e nomi delle assicurazioni riprendono, in parte o fedelmente, quelli delle compagnie effettivamente riconosciute, ovviamente per disorientare consumatori e forze dell’ordine. Individuare le polizze contraffatte, però, non è impossibile e i vigili, se trovano un automobilista con contrassegno assicurativo falso, possono imporgli multe fino a 3.366,00 euro e addirittura il sequestro del veicolo.

Non solo le reali compagnie assicurative sono quindi vittima delle truffe sulle assicurazioni auto, ma anche i contraenti la polizza, che vengono considerati corresponsabili del reato. Ecco, però, come ci si può difendere da queste frodi, grazie ad alcuni accorgimenti e al servizio dell’Ivass.

LEGGI ANCHE ▷  Come rimuovere "sta scrivendo" su Whatsapp: ecco il trucco per non mettere a rischio la privacy

La cosa più importante, quando si vuole sottoscrivere un’assicurazione auto online, è controllare che l’intermediario assicurativo sia autorizzato a svolgere l’attività nel nostro paese. La verifica si può effettuare direttamente sul sito dell’Ivass (ivass.it) dove si trovano gli elenchi delle imprese italiane ed estere ammesse a operare in Italia, l’elenco del Registro unico degli intermediari assicurativi e dell’Elenco degli intermediari dell’Unione Europea e un utile elenco dei siti “fantasma” e dei siti truffa nella sezione “Casi di contraffazione o società non autorizzate”.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.