Come difendersi dal bullismo su Internet: in arrivo il codice

Ministero dello Sviluppo Economico, Agcom, polizia postale e delle comunicazioni, Autorità per la privacy e Garante per l’infanzia, Confindustria digitale e Assoprovider siedono al tavolo con operatori come Google e Microsoft allo scopo di varare un codice anti cyberbullismo che impegna coloro che operano nei servizi di social networking a segnalare ogni episodio del genere.
▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI
“I meccanismi e sistemi di segnalazione – si legge in una nota che descrive l’esito del primo incontro – dovranno essere adeguatamente visibili e cliccabili all’interno della pagina visualizzata. Semplici e diretti, in modo da consentire anche a bambini e adolescenti l’ immediata segnalazione di situazioni a rischio e di pericolo”.
PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG
L’obiettivo finale è quello di arrivare alla rimozione dei contenuti lesivi entro due ore dalla segnalazione.