Come difendersi dagli hacker che attaccano la privacy con Heartbleed
Allarme privacy per milioni di utenti di Internet: è stata scoperta una falla che consentirebbe agli hacker di scovare tutti i dati personali, anche le email e i riferimenti dei conti bancari e delle carte di credito.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Il «bug» si chiama «Heartbleed» e a darne notizia, tra gli altri, è stato il New York Times.
Ma cosa è accaduto in pratica? A rompersi è stato
il sistema «OpenSSL», il protocollo più diffuso che ad oggi viene utilizzato per il criptaggio di due terzi dei server in tutto il mondo.
I più a rischio? I siti Yahoo! e il social media Tumblr. Cosa fare se siamo vittime del bug?
Si dovrebbero cambiare le password, tanto per iniziare. Ma ciò che rende particolarmente pericoloso «Heartbleed» è che può essere utilizzato dagli hacker senza che questi, una volta rubate le informazioni volute, lascino dietro di sé alcuna traccia.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.