Come curare la salute con la tecnologia: HoMedics presenta le novità

Immaginate una casa che vi coccoli e vi aiuti a curare la salute e il benessere della famiglia. Arredamento costoso? Tessuti pregiati? Maggiordomo premuroso? No: solo gli oggetti giusti al posto giusto. Ne abbiamo avuto un assaggio stamattina, all’Open Day di HoMedics: l’azienda, che dal 1987 è diventata sinonimo di wellness domestico, ha allestito una moderna e confortevole abitazione nello spazio espositivo 10 Watt di Milano per presentare i nuovi prodotti e i suoi grandi classici del personal care.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Il brand, guidato in Italia dal nuovo Country General Manager Sabrina Trombetti, è pronto per un ritorno in grande stile fra gli scaffali fisici della grande distribuzione e quelli virtuali del web. L’obiettivo è quello di permettere al vasto pubblico di accedere a tecnologia di alta qualità nel settore beauty e wellness, per curare la salute e il benessere a prezzi competitivi.
Siamo sicuri che la “casa ideale” in cui ci ha accolti HoMedics avrebbe fatto colpo sui numerosissimi (e in crescita) lettori che si prendono cura di sé, e che sono sempre alla ricerca dell’ultimo tecnogadget per l’estetica e per la salute. Nell’era dei tutorial e del sempre più googlato “come fare per…”, l’azienda americana risponde con prodotti semplici da usare e che promettono un risultato professionale, oltre che un risparmio in termini di tempo e denaro.
Fra questi, almeno due si propongono come must-have del prossimo inverno per il pubblico femminile. Il nuovo kit per la manicure professionale Rokit, composto da smalti gel in colori moda e lampada LED per un’asciugatura precisa e veloce; e l’epilatore portatile a luce pulsata Duo, che consente di ottenere in casa risultati uguali a quelli dei migliori centri estetici, con la stessa sicurezza ma in pieno stile fai-da-te.
Se la depilazione e la manicure sono tipicamente “giochi da donne” (ultimamente apprezzati, a onor del vero, anche da molti uomini), il benessere di schiena, collo e piedi è decisamente universale: nella nostra visita nella casa di HoMedics non abbiamo potuto fare a meno di soffermarci a provare le sedie con massaggio riscaldato, i mini massaggiatori portatili e i cuscini cervicale, per i quali il brand è diventato famoso in tutto il mondo.
Altrettanto condiviso fra uomini e donne è il desiderio di condurre una vita sana anche dal punto di vista dell’alimentazione. La cucina ospitava infatti le bilance digitali Salter (storico marchio britannico con più di 250 anni di storia, oggi parte della galassia HoMedics), che col loro design compatto e colorato si candidano a diventare uno dei regali più gettonati sotto il prossimo albero di Natale. Per completare l’opera, non potevano mancare anche le bilance pesapersone, con sofisticati sistemi per il calcolo del peso, della massa grassa, della massa muscolare, oltre che per la registrazione dei miglioramenti ottenuti con dieta e attività fisica.
La novità più inaspettata, tuttavia, è stata un’altra. Co-protagonista dell’Open Day è stato infatti il brand Marley: se il nome vi rievoca ricordi musicali, siete sulla buona strada. Nato un anno e mezzo fa dalla collaborazione di HoMedics con gli eredi di Bob Marley, il marchio produce cuffie, auricolari e sistemi audio che non solo funzionano benissimo (provare per credere, soprattutto se siete amanti dei bassi), ma sono anche estremamente curati nell’estetica. In più sono comodi, perché le docking station sono Bluetooth e i cavi delle cuffie sono in tessuto anti-aggrovigliamento.
I valori a cui si ispira questa linea sono quelli diventati celebri con le canzoni del famosissimo autore giamaicano: solidarietà, sostenibilità e uguaglianza. Per questo motivo, i materiali usati da Marley sono soltanto tessuti rigenerati, legno certificato FSC, alluminio riciclabile e plastica riciclata. Il marchio inoltre sostiene la fondazione OneLove e la Onlus SOS Villaggi dei Bambini.
Insieme a Marley, è stata presentata anche la nuova collezione audio systems, headsets e headphones di Jam, il brand HoMedics sempre dedicato alla musica, ma che si rivolge a un pubblico più giovane. Anche qui, parola d’ordine Bluetooth: possiamo ascoltare i nostri brani preferiti con un’alta qualità del suono in tutta la casa, grazie alla ricezione fino a 10 metri di distanza, e senza neanche un cavo tra i piedi.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.