• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • TECNOFITNESS

Come curare l’ipertensione grazie all’algoritmo Pascal

  • Redazione Assodigitale
  • 25 Febbraio 2014
intelligenza artificiale AI ci rubera il lavoro realmente
intelligenza artificiale AI ci rubera il lavoro realmente

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Valutare l’andamento e la storia pressoria di un paziente ed ottimizzare le cure di chi soffre di ipertensione non è più un problema, grazie ad un innovativo algoritmo, elaborato da QuasarMed e introdotto nei servizi AmicoMED.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Pascal, questo è il nome dell’algoritmo, è in grado di interpretare l’andamento della pressione nel tempo: ogni volta che l’utilizzatore inserisce una misura, Pascal analizza quella misura e la confronta anche con tutte le misurazioni precedenti, fornendo deduzioni cliniche che aiutano ad individuare specifici trend nell’evoluzione della pressione e quindi a prevenire e curare l’ipertensione.

Grazie all’algoritmo Pascal, i servizi AmicoMED sono in grado di fornire in tempo pressochè reale giudizi clinici sull’andamento dei valori pressori dei propri pazienti tenendo così perfettamente monitorata la situazione pressoria ed evidenziando tempestivamente eventuali situazioni di rischio.

LEGGI ANCHE ▷  Come rientrare al lavoro in salute grazie all'utilizzo di uno smartwach Amazfit


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Come funziona il servizio una volta abbonatisi?

· L’utente si misura la pressione e comunica i dati emersi alla Centrale Medica AmicoMED.

· L’algoritmo Pascal analizza in tempo reale la misura fornita in base al quadro dei dati rilevati in precedenza e, considerando le differenze legate alle fasce orarie giornaliere di rilevazione, restituisce all’utente pressoché in tempo reale un’interpretazione clinica precisa e completa sulla misura puntuale, sull’evoluzione della pressione e sulla sua tendenza.

· I dati riguardanti le misure e le relative interpretazioni sono inoltre accessibili anche ai medici della Centrale Medica, che periodicamente li rivedranno e li riassumeranno al cliente in un referto clinico complessivo (la periodicità dipende dal tipo di contratto sottoscritto con AmicoMED)

· Per l’utente esiste anche la possibilità di sceglier un maggior coinvolgimento della Centrale Medica: in tal caso, ogni volta che i medici della Centrale riterranno sia necessario, il cliente verrà contattato direttamente dai medici stessi per valutare le azioni più opportune per gestire la situazione (ad esempio in corrispondenza di una pressione particolar mente alta o di una sua crescita particolarmente veloce o anomala).

LEGGI ANCHE ▷  Garmin Enduro sbarca 3 in Italia: ecco il prezzo e i principali dettagli tecnici

· Tutte le misurazioni di ogni utente sono comunque registrate e archiviate in una cartella clinica personale e rese disponibili all’algoritmo per un’analisi contestualizzata delle successive misurazioni inviate.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.