Come creare una pagina Facebook per il business della nostra azienda: i consigli di Max Morales (D4B)

Come utilizzare Facebook in maniera fruttuosa per le aziende? Lo ha spiegato Max Morales, responsabile relazioni esterne di Data for Business, azienda specializzata in soluzioni per il web marketing, nel corso di un workshop organizzato in collaborazione con Fiera Milano e Assodigitale nell’ambito di Chibimart, la fiera mercato dedicata al bijoux e agli accessori.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
“Si può dire che ci sia una decina di regole da seguire per creare una buona pagina Facebook, ma molte di più per gestirla nel modo ottimale – spiega Morales – Chi ha seguito il workshop si è dimostrato molto attento e curioso di conoscerle perchè per rendere Facebook un mezzo vincente in mano alle aziende permettendo loro di avere una buona interazione con i clienti ci sono molti aspetti da valutare”.
Qualche esempio in pillole?
“Beh: la prima cosa che bisogna decidere è cosa pubblicare nei nostri post. Come. E ogni quanto. Quali contenuti focalizzare. E quali altri trattare solamente da contorno”.
Qual è il segreto?
“Se proprio ne devo dire uno, fondamentale, è quello di mettersi sempre nei panni del lettore/cliente. Bisogna sempre pensare a ciò che interessa a lui, non a noi”.
Come si fa a conquistarlo?
“Interagendo con lui in maniera completa, facendolo sentire parte integrante di ciò che raccontiamo. Conversando con lui. Perchè più importante del numero dei fan della nostra pagina Facebook deve essere il numero di persone che ne parlano”.
Nella Galassia dei social, Facebook è il pianeta più importante per il marketing delle aziende?
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
“Dal punto di vista del consumatore, sì. In Italia ci sono 25 milioni di profili sul social di Zuckerberg e da questo non si può prescindere. Ma io credo che, di caso in caso, l’importanza di Facebook non abbia sempre lo stesso peso. Penso a Linkedin, ad esempio, che è in costante crescita nel nostro Paese. Magari, ad alcune aziende, agli occhi del loro target di riferimento, può garantire una autorevolezza maggiore di Facebook”.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.