• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Come creare un sito web di successo con i migliori consigli dei designers

  • Redazione Assodigitale
  • 23 Luglio 2014
creo video falsi ecco perche la gente crede anche a quelli ovvi
creo video falsi ecco perche la gente crede anche a quelli ovvi

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Approfittare della pausa estiva per ripensare e migliorare il sito web aziendale


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’immagine aziendale, dal logo al sito web, dovrebbe essere sempre sotto costante controllo. Presentarsi al meglio e fare una buona prima impressione, rimane uno dei fattori determinanti per il successo di un brand. I consumatori, infatti, tendono ad attribuire più valore e credibilità alle aziende che presentano un’immagine e un design curati.  Tra gli elementi che compongono l’immagine di un’azienda, il sito web e’ uno tra i più importanti. Riflettere sulla grafica del sito web non è però un compito semplice. Per essere al passo con i tempi e rendere il design moderno e accattivante, è fondamentale conoscere le tendenze attuali e considerare alcuni aspetti peculiari della comunicazione online.

In questo periodo vacanziero, oltre a riordinare la scrivania e chiudere i lavori, Nadine Torneri, marketing manager di 99designs.it, suggerisce di pensare alla propria immagine aziendale per ripartire a settembre con il piede giusto. Qui di seguito, una breve lista di elementi da controllare:

LEGGI ANCHE ▷  MilanoEconomy 2024 analisi dettagliata su partecipanti e dinamiche economiche della città

1. Funzionalità – capire cosa deve essere ottimizzato

Il sito web della tua azienda funziona? Se i risultati desiderati si fanno attendere, forse c’è qualcosa che non va. E’ il momento di pensare a come far sì che i clienti rimangano sulla pagina, utilizzino i servizi o comprino i prodotti. Una piccola analisi dei comportamenti e delle abitudini dei clienti aiuterà a capire quali sono gli aspetti e gli elementi da modificare. E’ sorprendente sapere che alla fine, molto spesso, quello che non va e’ proprio la grafica, che non riesce a comunicare i valori aziendali e dunque non attrae il target

2. Design semplice e ordinato

Un visitatore, in media, rimane solo pochi secondi su una pagina web prima di decidere cosa fare. Tutto quello che raccoglie ed elabora in questo periodo di tempo lo aiuta ad orientarsi e lo spinge a continuare nella navigazione, utilizzare i servizi proposti e completare la sessione con un acquisto. Alcuni siti di informazione hanno rinnovato il design dei propri siti web rendendoli più lineari: semplicità, ordine e pulizia offrono infatti all’utente una migliore esperienza di navigazione e quindi un impatto maggiore. Il contenuto deve apparire in posizione dominante e la grafica deve servire solo a facilitarne la comprensione, senza attirare troppo l’attenzione su se stessa.

LEGGI ANCHE ▷  La crisi climatica globale potrà essere accelerata da AMOC corrente oceanica segreta

3. Cosa non funziona? Affidarsi ai test di usabilità

Per capire meglio quali parti del sito non funzionano come desiderato, è utile interpellare i propri utenti attraverso test di usabilità. Solo testando il sito web attraverso chi lo utilizza, si riesce a ottenere una panoramica dei problemi e feedback sulla percezione del brand per verificare se corrisponde ai valori dell’azienda.

4. Responsive Design – una grafica adattabile a più dispositivi

Appurato che il mobile è il nuovo luogo d’azione di un’azienda sul web, è chiaro che la struttura del sito deve seguire le logiche di configurazione e adattamento ai nuovi dispositivi. Tablet e smartphone sono ormai utilizzati dalla maggior parte delle persone: implementare un sito responsive e’ un elemento imprescindibile di ogni buona politica di marketing. Il sito della vostra azienda è responsive?

5. Migliorare la grafica di un sito web: immagini in HD e infografiche

Oltre a un controllo delle funzionalità e dell’ottimizzazione, e’ importante ripensare a elementi che rendano semplice la consultazione dei contenuti e che spingano i visitatori a rimanere più tempo possibile sul proprio sito. Immagini in alta definizione, rese possibili oggi dalle connessioni internet veloci, sono oggi di gran lunga preferibili. Preferibile e anche l’utilizzo di infografiche, il modo migliore per presentare in modo immediato un’elevata quantità d’informazioni.

LEGGI ANCHE ▷  Ora legale cambia ancora e cosa succede ora? Ecco tutte le conseguenze nella vita reale.

Creare una grafica per un sito web e tenerla aggiornata è un processo dispendioso non solo sul piano economico ma anche in termini di tempo e creatività. Per chi non vuole spendere troppo ma non vuole rinunciare alla qualità, esistono moltissimi servizi economici e accessibili come quelli offerti dalle piattaforme di crowdsourcing.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.