Come costruire una casa in 24 ore: ecco il robot che la stampa in 3D

In California giurano che è possibile. Stampare le case in 3D non è una missione impossibile.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Nei laboratori dell’Università della Southern California, infatti, è stato creato un robot in grado di stampare (e/o costruire) in 3D un’intera abitazione.
Proprio così: in un futuro prossimo, l’intero comparto dell’edilizia potrebbe essere totalmente rivoluzionato.
Il robot, in pratica, è una gigantesca macchina elettrica (e quindi, non inquinante) dotata di due braccia meccaniche in grado, tramite un procedimento detto countour crafting, di creare in sole 24 ore una casa a due piani di circa 240 metri quadrati.
Le braccia meccaniche si muovono su due binari e aggiungono strato per strato tutti i componenti edili dell’edificio riducendo al minimo, quindi, anche gli sprechi.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.