• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Come consultare online dal cellulare le recensioni delle strutture medico-sanitarie dove curarsi: il Ministro Lorenzin propone un sistema digitale innovativo a disposizione del paziente

  • Redazione Assodigitale
  • 7 Giugno 2013
primo partito politico digitale che applichera la tecnologia blockchain per la democrazia
primo partito politico digitale che applichera la tecnologia blockchain per la democrazia

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Una sanità trasparente e vicina al paziente. Questo l’obiettivo che il neo Ministro della Salute Beatrice Lorenzin intende perseguire, dando la possibilità ai cittadini di consultare online, direttamente dal telefono cellulare, le strutture medico-sanitarie dove curarsi, oltre che di valutarne la qualità delle prestazioni erogate.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

“Desidero migliorare la trasparenza delle nostre attività e consentire ai cittadini di scegliere dove curarsi, oltre che sulla base delle proprie conoscenze, anche verificando direttamente su internet i livelli di qualità delle cure e dei servizi che ogni ospedale italiano è in grado di offrire” – ha dichiarato la Lorenzin in occasione della conferenza sulla sanità digitale, nell’ambito del ForumPA 2013. L’obiettivo è creare una sorta di TripAdvisor della sanità, facilmente consultabile anche tramite smartphone e tablet.

Il Ministro si dice convinta che, grazie a questo servizio, si potrà migliorare la conoscenza dei cittadini in merito alle strutture di eccellenza presenti sul territorio italiano: la difficoltà a reperire le giuste informazioni riguarda oltre il 90%, segno che non è più possibile indugiare su questo fronte.

LEGGI ANCHE ▷  Come evitare la noia su TikTok: scrollare consapevolmente e trovare divertimento

La principale carenza, secondo la Lorenzin, è la mancata digitalizzazione dei canali d’informazione e consultazione, che colloca l’Italia in una posizione di enorme ritardo rispetto agli altri Paesi UE: “Siamo assolutamente in ritardo rispetto a Europa e Usa, ma molto è stato fatto considerando il punto di partenza. Uno dei problemi per la sanità elettronica è che, come avviene per la sanità italiana in generale, abbiamo una situazione che nelle regioni è a macchia di leopardo” – ha detto la politica.

Le parole del Ministro trovano conferma nello studio realizzato da Himss Analytics sullo stato della sanità digitale in Italia e presentato in occasione del workshop. I dati non lasciano spazio a interpretazioni: solo in pochissimi casi le cliniche e gli ospedali di casa nostra raggiungono un alto livello di digitalizzazione, con la totale eliminazione della documentazione cartacea. In particolare, circa tre quarti delle strutture analizzate (sette su dieci per la precisione) sono ancora rimaste ad un livello iniziale di digitalizzazione, bandendo dalla routine lavorativa media e nuove tecnologie.

LEGGI ANCHE ▷  Sposi chiedono 400 euro a invitato ma nessuno si presenta: il video di sfogo sui social diventa virale

Non c’è da stupirsi di fronte a questi dati, se si considera che la quota di spesa sanitaria ospedaliera nel nostro Paese dedicata alla digitalizzazione sia pari all’1,4% del totale, un valore nettamente inferiore rispetto a quello registrato in altri Paesi UE.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.