Come collegarsi a Internet velocemente e ovunque: Google si affida ai droni Titan

Si sa che Facebook ha idea di garantire il collegamento Internet in tutte le parti del mondo utilizzando dei droni speciali. Ma intanto deve guardarsi alle spalle.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Perchè? La risposta è semplice: il motivo è che nella tecnologia dei dispositivi che volano non è certo l’unica a credere. Una dimostrazione lampante risiede nel fatto che Titan Aerospace, una società specializzata in droni, è stata acquistata da Google sottraendola con un’abile mossa proprio alla società di Zuckerberg.
A cosa servono i droni di Titan? Essi sono capaci di raccogliere dati in tempo reale, immagini ad alta risoluzione della Terra e portano con sè sensori atmosferici.
E’ facile immaginare, quindi, che Google li utilizzerà anche per aggiornare le sue mappe.
Ma i droni appena acquistati da Mountain View sono in grado anche e soprattutto di portare Internet a una velocità di 1 GB al secondo dappertutto. La velocità di connessione che garantiscono dovrebbe, secondo la Big G, fare la differenza.
Titan, la cui base operativa è in New Mexico, potrebbe collaborare con Google anche per un altro progetto: Makani, che ha l’obiettivo di generare energia piu’ efficiente.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.