Come collegarsi a Internet: al Sud, per l’Istat, è ancora un dilemma

“Cittadini e nuove tecnologie”: così si chiama la ‘fotografia’ scattata dall’Istat che certifica il dato che 6 famiglie su 10 hanno un accesso ad Internet da casa. E’ questo il dato più importante del Bel Paese in materia di innovazione digitale, assieme al fatto che giovane vuol dire sempre più hi-tech.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Le famiglie con almeno un minorenne, infatti, sono le più tecnologiche: l’87,8% possiede un personal computer, l’85,7% ha accesso ad Internet da casa.
19 e 23, invece, sono i punti percentuali di differenza che saparano le famiglie operaie da quelle dei professionisti per quanto riguarda l’accesso a Internet rispettivamente da un supporto fisso e da uno mobile.
Resta marcata, poi, anche la forbice Nord-Sud.
Le famiglie del Centro-nord con un computer sono il 65,4%. Quelle del Sud 57,2%. Nel Mezzogiorno si registra anche un forte ritardo sul fronte degli smartphone (il 36,1% contro il 47,6% del Centro-nord).
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.