Come collegarsi a Internet: Italia bocciata in banda larga, resiste solo per il mobile
L’Italia come il gambero: invece di avanzare, addirittura regredisce.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Di cosa si parla? Della diffusione della banda larga e della possibilità di utilizzare Internet veloce.
Il Bel Paese ha il non certo invidiabile record di essere l’unico europeo che arretra sia sulla velocità media che di picco delle connessioni.
A sottolinearlo è il Rapporto sullo Stato di Internet del terzo trimestre 2013, pubblicato da Akamai Technologies.
In generale, l’Italia occupa il 23° posto europeo con 4,9 Mbps e una perdita rispetto al trimestre precedente dell’1,4%. Fortunatamente abbiamo ancora margine positivo, perché il dato anno su anno è di +24%.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
In ogni caso, bisogna dire che se le passa assai meglio la connettività mobile italiana in quanto è in linea con gli altri Paesi. La velocità media è di 4,5 Mbps mentre quella di picco è di 19,8 Mbps.
Il motivo? In questo settore, a differenza di quello residenziale, la concorrenza è assai serrata.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.