Come avere subito comprandolo online un iPhone 5S e 5C dopo la presentazione ufficiale di Apple
Dopo gli show della presentazione dei suoi nuovi modelli iPhone 5S e iPhone 5C la casa di Cupertino è passata a cose più concrete ed ha dato il via libera per le pre-ordinazioni da parte dei clienti.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Negli Stati Uniti dovrebbero arrivare sul mercato il prossimo 20 settembre, così come negli altri paesi che sono compresi nella lista delle venti nazioni che la Apple considera come ” prima fascia ” per il volume di vendite.
Paesi tra i quali non è compresa l’Italia, e quindi per gli appassionati italiani ci sarà ancora da attendere, ma non molto, in quanto sicuramente la casa di Cupertino non vorrà perdere l’occasione propizia rappresentata dai regali di Natale, e quindi la maggiore probabilità è quella di vedere iPhone 5S e iPhone 5C nei negozi italiani nei primi giorni del prossimo mese di dicembre.
Dato confermato anche dal fatto che nella conferenza stampa tenuta durante la presentazione ufficiale dei nuovi modelli è stata comunque collocata nel gruppo delle 100 nazioni alle quali i nuovi iPhone 5S e iPhone 5C sono destinati entro dicembre.
Del resto la maggiore attesa da parte degli appassionati italiani non rappresenta certo una novità perché la stessa cosa avvenne in occasione dell’uscita dell’iPhone 5.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Ed ora i prezzi, iniziando da quelli che saranno proposti per gli Stati Uniti. Il top di gamma, l’iPhone 5S sarà commercializzato con tre possibilità distinte di memoria: 16, 32, e 64 GB alle quali corrisponderanno rispettivamente i prezzi di 199, 299 e 399 dollari, ma con la condizione di sottoscrivere un contratto della durata di due anni.
Per quanto riguarda gli appassionati italiani i prezzi sono decisamente superiori anche se non di molto rispetto al modello precedente, dai 729 euro nella versione con 16 GB di memoria, fino ai 949 euro con memoria a 64 GB, passando per la versione intermedia con 32 GB di memoria, che verrà venduta a 839 euro.
Per quanto riguarda il modello low cost, l’iPhone 5C si parla di un costo di 629 o 729 euro a seconda del modello, prezzi che hanno già fatto emergere molte critiche nei confronti della casa di Cupertino.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
I nuovi iPhone 5S e iPhone 5C sono comunque entrambi molto validi tecnicamente. Nel top di gamma è stato inserito il sensore Touch ID che permette di riconoscere le impronte digitali, ed è stato migliorato il processore A7.
E’ rimasto invece inalterato, come nella versione precedente, il display, che è il Retina da 4 pollici.
Ottime performances si attendono dalla fotocamera posteriore dotata di un sensore da 8 megapixel, che ha la possibilità anche di registrare dei video ” Slow Motion “.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Per l’iPhone 5C sono stati predisposti cinque colori, ha lo stesso display del fratello più dotato ed il processore A6, già abbondantemente e validamente testato sull’iPhone 5.
Aumentata la capacità della batteria, mentre la fotocamera posteriore dispone anche in questo caso di un sensore da 8 megapixel. Il suo sistema operativo, come quello dell’iPhone 5S, è l’iOS 7.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.