Come avere i domini .com .gov .org per i siti: da settembre gli Usa cambiano le regole

Come sarà il web del futuro? Meno balcanizzato, se è vero che il governo degli Stati Uniti ha annunciato un passo indietro rispetto al ruolo centrale finora detenuto nella assegnazione dei nomi dei domini su internet.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Questa mossa dovrebbe favorire una governance globale e più partecipata del web, tant’è che il primo soggetto a rallegrarsene è stata l’Unione Europea.
La svolta in seno alla gestione di Icann, il regolatore globale Internet responsabile della convalida nomi dei domini, è stata decisa presso il Dipartimento del Commercio.
Ma, è inutile negarlo, questa scelta è stata dettata anche dalla necessità dell’amministrazione Obama di segnare una netta discontinuità rispetto al sistema che è stato messo sotto accusa con il Datagate.
Icann continuerà ad essere l’unico identificatore del sistema dei domini. Ma presto, molto probabilmente per il mese di settembre, si inaugurerà una fase tutta nuova: l’assegnazione dei nomi dei siti, con i domini .com .gov e .org. non sarà più di esclusiva pertinenza americana.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.