Mai più cellulare scarico, ecco il sistema WALDIO

Cellulare perennemente scarico? Il progetto del professor You-jip Won sta lavorando a una bramata soluzione: si tratta del sistema WALDIO (Write Ahead Logging Direct IO) ed è una tecnologia che permetterebbe di estendere la vita della batteria velocizzando la scrittura dei dati sui dischi dei vari dispositivi, e dunque anche sullo smartphone.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il sistema WALDIO è frutto del lavoro di un team di ricercatori della Hanyang University, in Corea del Sud, ed è stato reso noto da Usenix, dove si spiega che le memorie elettroniche si usurano e perdono qualità mano a mano che le usiamo per salvare dati che poi cancelliamo per sovrascriverne altri.
Ogni volta che facciamo una simile operazione occupiamo spazio sulla memoria del nostro device, mentre la scheda si consuma.
Se invece conservassimo nel telefono solo quelli davvero necessari, bypassando il ciclo di scrittura e riscrittura sul file system (la struttura di organizzazione e ‘stoccaggio’ dati nel disco) potremmo velocizzare il sistema operativo del nostro cellulare di almeno 20 volte e la batteria potrebbe durare il 39% in più.
Il sistema WALDIO interverrebbe sul “journaling”, tecnica utilizzata da molti file system moderni per preservare l’integrità dei dati che si basa sul concetto di transazione: ogni scrittura su disco è interpretata dal file system come una transazione.
Si legge nell’abstract della ricerca che scrivere un messaggio di testo digitando “Hi” significa almeno occupare 48 KBytes nello spazio di archiviazione del telefono.
“Con questo strumento in fase di sviluppo – ha affermato il capo progetto Won – si memorizza solo una piccola parte di dati, rendendo possibile l’utilizzo di piccole memorie flash molto più economiche“.
Tuttavia, non è ancora noto quando il sistema WALDIO possa essere installato su smartphone già esistenti o se verrà mai rilasciato realmente al pubblico.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.