Come aumentare l’autonomia della batteria dello smrtphone: trucchi e suggerimenti utili

Sono iper-intelligenti e consentono l’accesso a innumerevoli funzioni, tra cui navigare in internet, visualizzare la posta elettronica, giocare, e scaricare musica.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Stiamo parlando dei moderni smartphone multiaccessoriati, che hanno ormai (quasi) del tutto rimpiazzato il caro vecchio telefonino cellulare, con il quale potevamo solo effettuare chiamate e mandare messaggini.
Rispetto a quest’ultimi, tuttavia, gli telefonini smartphone hanno un aspetto negativo: la batteria dura molto meno, arrivando al massimo a due giorni di fila senza necessità di ricarica.
Preservarne l’autonomia per un tempo un po’ più lungo è però possibile adottando alcuni piccoli accorgimenti.
Il primo consiste nel regolare il sensore di luminosità, cioè un sistema che è in grado di rilevare la luce dell’ambiente in cui ci si trova, regolando automaticamente la luminosità dello schermo (più la luce esterna è forte, più quest’ultimo sarà luminoso, mentre con il buio accade il contrario).
Inoltre, forse non tutti sanno che i servizi come il wireless, il Bluetooth, il GPS, e la sincronizzazione automatica di dati (nel caso si abbiano installate applicazioni come Twitter o Facebook, che aggiornano periodicamente lo status delle notifiche), consumano molta energia, anche se non li si sta utilizzando, poiché effettuano autonomamente continue connessioni di aggiornamento.
Dunque, in assenza di un’immediata necessità, sarebbe bene spegnerli. La disattivazione di tutti questi servizi, e l’applicazione di questi accorgimenti, possono risultare noiose, ma la batteria dello smartphone avrà un ciclo di vita autonoma sicuramente più lungo.
Oltre al fatto che ci guadagneremmo sicuramente in salute.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.