Come aprire un conto corrente online risparmiando grazie all’internet banking rispetto alla banca tradizionale oltre 10 euro all’anno

L’indagine che la Banca d’Italia conduce annualmente ha fatto emergere una generale diminuzione dei costi di gestione dei conti corrente più vantaggiosi. Negli ultimi due anni si sono avute riduzioni medie annue attorno ai 10,8 euro, che hanno interessato soprattutto le commissioni su affidamenti e scoperti di conto.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Le rilevazioni sono state condotte considerando oneri e commissioni effettivamente a carico dei correntisti, differenti dagli interessi maturati, mentre sono state lasciate da parte altri aspetti, come i conti di deposito collegati.
Il principale merito di questa tendenza in atto – peraltro già rilevata nel precedente rapporto – è da attribuirsi alla diffusione capillare dell’internet banking, inteso sia come piattaforma di gestione dei conti, che come proliferazione di istituti online. Operando esclusivamente sul web, infatti, le banche hanno potuto ridurre i propri costi di gestione e offrire prodotti più competitivi ai propri clienti.
Le voci di spesa che hanno subito le maggiori riduzioni sono state le spese fisse e le commissioni, ma questo trend positivo per i risparmiatori trova importanti eccezioni nella crescita degli aggravi sulle operazioni effettuate allo sportello.
Infine, un terzo dei conti ha registrato nel 2012 un costo superiore all’Indicatore Sintetico di Costo, riportato nei documenti di sintesi prodotti da Bankitalia. L’Isc è stato pensato proprio come strumento utile ai risparmiatori per cambiare conto e prendere in considerazioni soluzioni alternative meno onerose.
L’indagine di Banca Italia ci spinge ad informarci sulle offerte per i conti correnti delle varie banche. Questa operazione dovrebbe essere fatta ogni qual volta che si ha intenzione di cambiare banca, ma anche quando si pensa di essere soddisfatti di quella attuale. Confrontando online le offerte degli istituti di credito è infatti possibile trovare prezzi e servizi più vantaggiosi per il nostro profilo utente.
Valutare a quale tipologia di utente si appartiene è fondamentale: se è vero che i conti online sono convenienti per i ridotti costi di gestione, è altrettanto vero che questo beneficio si annulla se non siamo abituati ad usare internet per le operazioni bancarie e quindi avremmo bisogno di servizi aggiuntivi, probabilmente a pagamento.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.