Presto i nostri pc si accenderanno con un comando vocale

In un futuro non troppo lontano il nostro computer non si accenderà più con uno o più tasti, ma basterà un comando vocale, sfruttando l’assistente virtuale sempre in ascolto, come ad esempio Cortana di Windows 10, il sistema operativo da poco lanciato da Microsoft, e Siri di iOS.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il colosso informatico Intel ha infatti appena svelato la sesta generazione di processori che resterà sempre in ascolto per il comando vocale impartito con la voce al computer; la novità è stata mostrata in un forum per sviluppatori a San Francisco, come riporta il blog Gizmodo, e riguarda i nuovi processori Intel Skylake.
Tecnicamente questa peculiarità era già compresa nei chip Core M dello scorso anno ma sistemi in grado di sfruttarla su pc – come Cortana e Windows 10 – non erano ancora stati lanciati.
La funzione era già inclusa anche nello smartphone Moto X di Motorola, grazie all’assistente ‘virtuale’ e vocale Google Now, ma sui pc non era ancora approdata.
Grazie all’integrazione di Cortana in Windows 10 e all’introduzione di Windows Hello – che permette di autenticarsi sul proprio computer con riconoscimento facciale o delle impronte – i computer equipaggiati con i chip di nuova generazione Intel potranno essere sbloccati con la voce e in sicurezza, con un tocco delle dita.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.