• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Combattere la dipendenza dall’alcool dei giovani grazie ad internet ed ai social network

  • Redazione Assodigitale
  • 14 Aprile 2014
primo partito politico digitale che applichera la tecnologia blockchain per la democrazia
primo partito politico digitale che applichera la tecnologia blockchain per la democrazia

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Da casa quasi tutti ormai utilizzano una connessione adsl o con fibra ottica per navigare su internet senza limiti. Le offerte di Tiscali, Infostrada, Teletu, ecc. permettono appunto, pagando un canone mensile, di avere telefono fisso e connessione internet con una spesa alla portata di tutte le tasche. Essere sempre collegati alla rete è però salutare, difficile dirlo. Soprattutto i giovani, i quali, più del resto della popolazione, dedicano alla navigazione una larga parte della giornata, rischiano di incorrere nei problemi di dipendenza dalla rete e dalla perdita, nei casi più gravi, del rapporto con la realtà.

 


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Una ricerca australiana però, forse per la prima volta, evidenzia un lato positivo del tempo che i giovani passano su internet. Monitorando il cambiamento nei comportamenti di giovani tra i 14 e i 17 anni, la ricerca ha mostrato un’estesa diminuzione nel consumo di alcool da parte degli adolescenti nell’ultimo decennio in Australia. Gli esperti attribuiscono il trend in buona parte a internet, che attrae i giovani nei social media. La cosa interessante è che, come si legge sul sito del Ministero della Salute che riporta i dati Istat sui giovani e l’alcol, anche in Italia il trend dei bevitori in età adolescenziale sembra essere in calo rispetto agli anni precedenti.

LEGGI ANCHE ▷  Antonello Venditti offende ragazza disabile ma dopo le pesanti critiche sui social chiede scusa

 

L’ISTAT ha rilevato che tra i giovani tra i 14-17 anni il consumo fuori pasto di bevande alcoliche ha presentato un trend tendenzialmente in crescita fino al 2011; al contrario, tra il 2011 e il 2012 si è registrato un notevole calo, che ha riportato i valori del 2012 a un livello più o meno analogo (15,1%) a quello rilevato nel 2001.

 


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Tornando al paese, l’Australia, in cui il bere è da sempre il vizio nazionale, la ricerca dell’Università del Nuovo Galles del sud mostra chiaramente che il 50% dei giovani tra 14 e 17 anni tende ad astenersi dall’alcool, contro una percentuale del solo 33% nel 2001.

 

Lo stesso vale anche per il consumo di sostanze stupefacenti, calato nelle stesse fasce di età. Michael Livingston, responsabile del Centro di Ricerca su droghe e alcool dell’Ateneo, sulla rivista Addiction, scrive: «Andare online è un’attività che si impossessa dello spazio prima occupato dal bere e dai party».

LEGGI ANCHE ▷  WhatsApp introduce nuovi temi colorati per le chat: ecco tutte le novità

 

È un potenziale lato positivo del “tempo davanti a uno schermo – aggiunge Livingston – Con tante cose che si dicono su Facebook, questo può essere un reale lato positivo». Altri fattori, in ogni caso, sempre secondo la ricerca, hanno consentito di raggiungere questo importante traguardo: innanzitutto la maggiore consapevolezza fra gli adolescenti dei danni causati dall’alcool, oltre alla prepotente immigrazione da paesi con culture meno legate al bere.

 

Questo elemento, in particolare, sembra confermato dal fatto che quasi due terzi dei giovani che vivono in famiglie in cui si parla una lingua diversa dall’inglese sono astemi, contro la metà dei loro coetanei che parlano solo inglese.
I dati della ricerca dell’Università del Nuovo Galles coincidono con gli ultimi dati rilevati dell’Ufficio di Statistica australiano: nel 2013 il consumo totale di alcool è diminuito per il sesto anno consecutivo, fino a raggiungere il livello minimo degli ultimi 17 anni. Nel corso dell’anno, gli australiani dai 15 anni in su hanno consumato in media 9,88 litri di alcool.

LEGGI ANCHE ▷  Influencer e social commerce culla della illegalità via TikTok secondo il rapporto Optime 2024

 

La birra risulta essere sempre la bevanda alcolica preferita con un consumo medio che si è comunque abbassato, toccando il livello minimo dopo 67 anni. Il consumo di vino, invece, ha raggiunto il minimo in sette anni. Aumenta invece la popolarità del sidro, il cui consumo è raddoppiato rispetto a quattro anni fa.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.