• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Il colore del vestito: sui social scoppia l’inutile caso #TheDress

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Febbraio 2015
thedress
thedress

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Accade che un giorno una giovane cantante scozzese con la passione per la moda, tale Catherin McNeil, chieda ai suoi lettori quale sia il colore del vestito in una foto pubblicata sul suo profilo: “Ragazzi, aiutatemi! Questo vestito è bianco e oro o nero e blu? Io e i miei amici ci stiamo impazzendo, non riusciamo a metterci d’accordo”. Accade quindi che in poco tempo il quesito venga ripreso sui social network da alcune star dello show business e che, improvvisamente, definire le tinte di quest’abito diventi un vero e proprio caso di stato.

Indice dei Contenuti:
  • Il colore del vestito: sui social scoppia l’inutile caso #TheDress
  • Il colore del vestito diventa un meme
  • La spiegazione scientifica


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Sul web scoppia il totale delirio. Il mondo social si mobilita per intuire il vero colore del benedetto abitino firmato Roman Originals. C’è chi lo vede blu e nero, chi bianco e oro, chi è convinto che sia verde con il pizzo marrone, chi accusa uno di daltonismo, chi accusa l’altro di pressapochismo, chi tira fuori un altro parolone con suffisso in “ismo”. Persino La Adobe Systems Incorporated, software house statunitense celebre per i suoi prodotti di video e grafica digitale, si mobilita per dare una spiegazione tecnica all’individuazione dell’esatta cromatura: blu e nero. La sentenza è tolta.

For those seeing #WhiteandGold in #TheDress (http://t.co/pNG9tXu5pU), @HopeTaylorPhoto ends the debate. pic.twitter.com/W7TwQJy13m

— Adobe (@Adobe) 27 Febbraio 2015

Il colore del vestito diventa un meme

I responsi degli esperti, però, non sembrano soddisfare il mondo: l’hashtag #TheDress è salito in cima ai trend topic di Twitter. Per tutto il giorno non si riesce più a smettere di parlare del colore del vestito che, inevitabilmente, si trasforma in meme. Numerose sono anche le aziende che colgono l’occasione per rilanciare i propri prodotti con efficienti campagne virali di istant marketing. Insomma, si apre un caso che finirà, con ogni probabilità, nelle case history studiate nelle facoltà di comunicazione e sociologia (chissà, forse anche psichiatria).

SEMPRE BLU E ORO LO VEDO #TheDress pic.twitter.com/tngJQB9p6K

— I Club Togo (@ilMenestrelloh) 27 Febbraio 2015

La spiegazione scientifica

Anche la scienza ha provato a rispondere all’amletico quesito. La spiegazione sarebbe nel fatto che la percezione del colore è stata modificata dalle luci al momento dello scatto. A confermare la teoria è stata la casa produttrice dell’abito, la Roman Originals, che ha postato una foto in cui l’abito è indiscutibilmente blu e nero spiegando: “Possiamo confermare che l’abito è blu e nero! Però promettiamo che produrremo anche la variante bianco e oro a questo punto”. Alzi la mano chi pensa che le vendite del capo subiranno un picco clamoroso nei prossimi giorni! Tweet riguardo #thedress//


LEGGI ANCHE ▷  Pavel Durov fondatore di Telegram rilasciato con accuse gravissime con una cauzione monstre da 5 milioni

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.