• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Come fare una colletta digitale online con collettiamo.it

  • Redazione Assodigitale
  • 18 Maggio 2016
Facciamo chiarezza sulla intelligenza artificiale risorsa utile o pericoloso paradosso
Facciamo chiarezza sulla intelligenza artificiale risorsa utile o pericoloso paradosso

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nasce Collettiamo, la piattaforma online dedicata alla creazione di collette: la versione Italiana dell’ormai famosa startup francese, Le Pot Commun che in quattro anni ha superato i 3 milioni di iscritti, arriva nel nostro paese


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Creare una colletta per un regalo di compleanno, una nascita, un matrimonio, una laurea, da oggi non sarà più un problema. Arriva infatti in Italia Collettiamo, la piattaforma per la raccolta di denaro online, che fa capo a Le Pot Commun, la start-up francese nata nel 2011 dall’idea di tre cugini marsigliesi – Ghislain Foucque, Adrien Soucachet e Thibault Saint-Georges, che, avendo l’esigenza di organizzare eventi con i propri amici e parenti, avevano sperimentato di persona la difficoltà di raccogliere il denaro necessario per le proprie iniziative.

Oggi, la piattaforma francese è un sito pratico, sicuro e divertente che ha attirato oltre 3 milioni di utenti e creato più di 250 mila collette.

Collettiamo permette di creare collette di denaro online, dedicate ad esempio a un regalo collettivo di compleanno, alla condivisione delle spese per un viaggio tra amici oppure per finanziare un progetto personale. Le collette sono condivise tramite Facebook, WhatsApp oppure via e-mail agli utenti invitati a partecipare.

LEGGI ANCHE ▷  Milano Digital Week 2024 parte nuovo format digitale

Al momento della creazione l’organizzatore della colletta potrà decidere se renderla accessibile a un numero ristretto di persone, oppure renderla pubblica avendo così la possibilità di aumentare la raccolta di denaro.

La piattaforma è intuitiva e semplice da utilizzare e in pochi passi è possibile mettere online la propria colletta:

Creazione: un utente crea una colletta in modo facile e veloce, con pochi click, attraverso il tasto “crea una colletta”

Invito: dopo la creazione, per raggiungere gli utenti desiderati, è possibile condividere la colletta inviando il link tramite Facebook, WhatsApp, o via e-mail

Raccolta: tutti coloro che ricevono l’invito hanno la possibilità di partecipare alla colletta tramite la propria carta di credito, in modo sicuro e senza iscrizione

Utilizzo: una volta chiusa la colletta, l’organizzatore può scegliere se incassare l’importo oppure richiedere l’invio del bonifico sul conto di un’altra persona.

“Siamo davvero entusiasti di annunciare la nascita di Collettiamo in Italia”, commenta Serena De Luca, Country Manager Italia. “Abbiamo deciso di esportare questo modello di business anche nel nostro paese perché siamo convinti che abbia tutte le potenzialità per accogliere una piattaforma innovativa come la nostra.

LEGGI ANCHE ▷  Il diritto alla disconnessione digitale viene approvato da molti più paesi

Ognuno di noi si è ritrovato almeno una volta nella vita nell’imbarazzante situazione di dover riscuotere le quote anticipate ai partecipanti di una spesa condivisa e tutti noi abbiamo il problema di raccogliere somme di denaro in gruppo, che si tratti di un regalo di compleanno, una lista di matrimonio, oppure partecipare collettivamente alle spese di un viaggio tra più persone.

Collettiamo offre agli utenti la possibilità di condividere le spese tra amici e familiari e accorciare le distanze anche se ci si trova in città o paesi differenti”, conclude De Luca.

Per ogni evento della vita quotidiana la piattaforma consente, attraverso una serie di categorie, di creare la specifica colletta in grado di soddisfare ogni esigenza.

Nella sezione “Creare una colletta” è possibile dare il via alle raccolte di denaro per i regali di compleanno, il congedo lavorativo di un collega, l’organizzazione di feste, di addio al nubilato o al celibato oppure la gestione delle spese tra coinquilini. La pagina della colletta é personalizzabile con foto e dediche ed è una vera e propria community tra i partecipanti dell’evento.

E per semplificare la gestione delle liste nozze o di nascita Collettiamo ha creato “Le liste”, dove i futuri sposi o i neo genitori hanno la possibilità di inserire i regali che più desiderano per evitare spiacevoli sorprese e semplificare agli invitati la scelta del regalo.

LEGGI ANCHE ▷  Il tuo cellulare ti spia a tua insaputa e invia le tue conversazioni per manipolare la pubblicità: ecco come bloccare tutto

Sono inoltre presenti due sezioni “la biglietteria”, area destinata all’organizzazione di un evento o un concerto e le “Collette Solidali”, dedicate a iniziative sociali.

Tutti i pagamenti avvengono in totale sicurezza tramite la piattaforma di pagamento elettronico S-Money. Per qualsiasi informazione l’assistenza clienti di Collettiamo é disponibile tramite e-mail oppure telefonicamente (le chiamate sono tariffate secondo i costi del proprio operatore telefonico senza alcuna maggiorazione).

Il sito web della piattaforma è www.collettiamo.it.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.