Android Auto: annunciata la collaborazione tra Google, Volvo e Audi

Android Auto sbarca sulle Audi e sulle Volvo. È stata da poco annunciata la collaborazione tra le due case automobilistiche e Google, dunque la versione ottimizzata del sistema operativo sarà presto implementata sulle prossime vetture.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Android Auto rappresenta lo sviluppo del sistema operativo sui servizi di Google Assistent
Questa partnership rappresenta lo sviluppo del sistema operativo di Mountain View ed è stato ideato per sviluppare ulteriormente i servizi di Google Assistent sulle automobili. Sugli schermi dei veicoli verranno integrati la cartografia di Google Maps, il navigatore Gps e l’assistente vocale.
L’esordio di Android Auto risale a 3 anni fa ma, attualmente, il sistema è supportato da 300 modelli tra macchine e stereo compatibili. Le novità su Audi e Volvo, invece, riguarderanno le autovetture di prossima generazione.
La nuova partnership punta a portare nell’abitacolo nuovi sistemi basati sulla versione completa di Android Auto. Lo scopo è quello di conquistare il mercato dei sistemi connessi per auto che cresce sempre di più.
Con Android Auto sarà possibile personalizzare l’esperienza a bordo dei veicoli Volvo
Volvo ha annunciato che l’utilizzo di Android come sistema operativo di base. In questo modo aumenterà la velocità e la flessibilità nello sviluppo e si offrirà ai clienti la possibilità di personalizzare l’esperienza a bordo dell’auto connessa. Gli utenti, infatti, potranno utilizzare un’ampia gamma di app e servizi, compresi quelli della stessa Google.
L’anteprima dei nuovi modelli sarà resa disponibile in tempi brevi, infatti dovrebbe già essere stata presentata al Google I/O che terminerà domani.
Oltre ad Android Auto la collaborazione tra Google e Volvo prosegue con Local Search
Volvo, poi, sta collaborando con Google anche per un’altra iniziativa. Sarà infatti effettuato l’aggiornamento dei recenti modelli Volvo su cui sarà aggiunto Google Local Search. Si tratta di un’applicazione di servizi basati sulla localizzazione che verrà rilasciata attraverso un aggiornamento del sistema di navigazione Sensus.
Non finisce qui: secondo diverse indiscrezioni Mountain View sta per annunciare l’esordio di un’app a sé stante per iOS. Quest’ultima avrà per lo più l’aspetto di una chat e le funzionalità dell’assistente vocale di Google.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.