• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Coinbase valuta rischi strategici nella gestione delle riserve Bitcoin secondo il CEO aziendale

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 12 Maggio 2025
Coinbase valuta rischi strategici nella gestione delle riserve Bitcoin secondo il CEO aziendale

rischi della strategia di riserva in bitcoin

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Coinbase ha valutato seriamente l’ipotesi di allocare fino all’80% del proprio bilancio in Bitcoin, ma ha rinunciato a questa strada ritenendola eccessivamente rischiosa in termini di stabilità aziendale. L’elevata volatilità della criptovaluta rappresenta una minaccia concreta, specialmente nelle fasi iniziali di un’impresa dove la liquidità e la capacità di perseguire obiettivi strategici sono fondamentali per la sopravvivenza. Brian Armstrong, CEO dell’exchange, ha sottolineato come un calo improvviso e significativo del prezzo di BTC avrebbe potuto ridurre drasticamente il “runway” operativo di Coinbase, compromettendo i finanziamenti futuri e mettendo a repentaglio l’intera attività.

Indice dei Contenuti:
  • Coinbase valuta rischi strategici nella gestione delle riserve Bitcoin secondo il CEO aziendale
  • rischi della strategia di riserva in bitcoin
  • posizione attuale di coinbase sulle criptovalute
  • confronto con la strategia di strategy e altre aziende


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

In particolare, durante i primi anni, l’azienda ha preso una decisione consapevole di contenimento del rischio, preferendo mantenere una riserva monetaria diversificata per garantire solidità e flessibilità negli sviluppi. L’idea di un’esposizione elevata e concentrata su Bitcoin avrebbe potuto provocare oscillazioni tali da rallentare la crescita e la scalabilità della piattaforma, con un impatto negativo sulla fiducia degli investitori e dei clienti. Per questo motivo, nonostante l’apparente attrattiva di una strategia basata sul “tesoro digitale”, Coinbase ha scelto un percorso più prudente e bilanciato.

LEGGI ANCHE ▷  Procura degli Stati Uniti lascia incarico il 13 dicembre dopo il caso Bankman-Fried

posizione attuale di coinbase sulle criptovalute

Coinbase attualmente mantiene una posizione equilibrata nelle sue riserve di criptovalute, con circa il 25% della liquidità netta allocata in digital asset, principalmente Bitcoin. Questa scelta riflette un approccio prudente volto a bilanciare esposizione e stabilità finanziaria, evitando i rischi derivanti da una concentrazione eccessiva su asset volatili. La società si focalizza ancora principalmente sullo sviluppo e sull’espansione della propria offerta di servizi, puntando sull’adozione di massa piuttosto che sulla mera crescita patrimoniale tramite investimenti in criptovalute.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Alesia Haas, Chief Financial Officer, ha evidenziato come Coinbase mantenga un portafoglio in criptovalute ampio circa $1,3 miliardi nel primo trimestre 2025, con un incremento di $150 milioni rispetto al periodo precedente. Questa quota è costituita per lo più da Bitcoin e qualche altra valuta digitale selezionata. L’attenzione rimane sul consolidamento operativo, sulla creazione di nuovi prodotti e sull’ampliamento della base utenti, obbiettivi considerati prioritari rispetto alla trasformazione in un’entità finanziaria orientata esclusivamente agli investimenti in crypto.

LEGGI ANCHE ▷  BX Digital di Boerse Stuttgart ottiene l'approvazione FINMA per il commercio di asset digitali

Il management ribadisce di non avere intenzione di incrementare la quota di Bitcoin fino a livelli rischiosi, come l’80% ipotizzato inizialmente, preferendo adottare una politica di crescita graduale e sostenibile delle riserve digitali. La strategia di Coinbase si conferma quindi orientata alla conservazione dell’equilibrio finanziario e all’innovazione di mercato, in linea con la natura operativa dell’azienda nel settore delle criptovalute.

confronto con la strategia di strategy e altre aziende

Strategy rappresenta un caso emblematico di come un approccio aggressivo all’accumulo di Bitcoin possa trasformare un bilancio aziendale. La società ha iniziato ad acquisire BTC nel 2020, accumulando attualmente una riserva di oltre 555.000 Bitcoin, con un valore che supera i 58 miliardi di dollari. Questa strategia riflette una visione fortemente orientata all’investimento in asset digitali come riserva di valore e leva finanziaria, differenziandosi radicalmente dall’approccio conservativo adottato da Coinbase.

Molte aziende nel mercato tecnologico e finanziario hanno seguito l’esempio di Strategy, sfruttando l’apprezzamento storico di Bitcoin per rafforzare la propria posizione patrimoniale. Tuttavia, questa strategia ad alta esposizione comporta rischi sostanziali, tra cui la vulnerabilità alle fluttuazioni di mercato e l’impatto negativo sulla liquidità in momenti di stress finanziario. In confronto, la scelta di Coinbase di contenere l’esposizione al 25% delle risorse nette testimonia una gestione più prudente, mirata a garantire stabilità operativa e crescita sostenibile.

LEGGI ANCHE ▷  Trump porta vantaggi al settore delle criptovalute e stimola la crescita economica

Il divario tra le due filosofie evidenzia tensioni nel mondo crypto tra crescita finanziaria rapida e gestione responsabile del rischio. Se Strategy punta a massimizzare i guadagni speculativi attraverso una larga detenzione di BTC, Coinbase tiene saldo il ruolo di infrastruttura di mercato, concentrandosi sul consolidamento della propria base utenti e sullo sviluppo di prodotti innovativi.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.