Il codice etico della Apple per dispositivi sicuri e la tutela dei diritti umani

Anche la Apple ha il suo codice etico. L’obiettivo è quello di avere lavoratori sani, a cui sono riconosciuti tutti i diritti per lavorare bene; e materiali sicuri, in modo tale da garantire ai clienti dei prodotti di qualità.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Cupertino, su questi punti, ha impegnato anche i suoi fornitori, imponendo la volontà di essere sempre in prima linea anche nella difesa dell’ambiente.
Così Apple è in grado di confermare che nessuno dei suoi fornitori, ad esempio, ha impiegato il tantalio, un metallo comunemente usato nei componenti elettronici che si estrae in Paesi poveri e che causa sanguinose lotte intestine a vari governi, come quello del Congo.
Apple, per una questione di trasparenza, ha anche pubblicato la lista dei suoi principali fornitori.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.