Codice della Comunicazione Digitale

A Roma, presso la sede dell’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni), Angelo Marcello Cardani, presidente dell’Autorità Garante per le Comunicazioni, e Antonello Soro, presidente Garante per la Protezione dei Dati Personali, hanno presentato la nuova edizione del ‘Codice della Comunicazione Digitale’, a cura degli avvocati Ernesto Apa, socio di Portolano Cavallo, e Oreste Pollicino, professore ordinario di diritto costituzionale presso l’Università Bocconi di Milano e of counsel di Portolano Cavallo.
“Tre anni, nel mondo digitale, corrispondono probabilmente a circa tre lustri nel mondo analogico. Il settore della comunicazione digitale è in continua evoluzione e negli ultimi tre anni ha vissuto profondi cambiamenti: questa è stata la molla che ci ha spinti a un lavoro di aggiornamento e di revisione sostanziale dell’opera” hanno spiegato gli autori, Ernesto Apa e Oreste Pollicino.
E hanno proseguito “Tra le novità a cui abbiamo assistito in questi anni, solo per citarne alcune, ricordiamo il regolamento adottato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per la protezione del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e, rispetto ai servizi di media audiovisivi, la nuova disciplina degli obblighi di programmazione e investimento a tutela della produzione audiovisiva europea e indipendente.
Il regolamento di procedura in materia di sanzioni amministrative e impegni, il decreto sul c.d. tax credit audiovisivo; in tema di pratiche commerciali scorrette, il nuovo regolamento sulle procedure istruttorie in materia di pubblicità ingannevole e comparativa. Inoltre, su Internet e tutela dei dati, ci sono state le sentenze della Corte di giustizia nelle cause Digital Rights Ireland e Google Spain che hanno rivoluzionato lo statuto della privacy in campo digitale”.
Riconosciuto dalle pubblicazioni internazionali del mercato legale in tutte le sue aree di attività, lo Studio è leader del settore Media/Digital.
I clienti comprendono aziende che stanno affrontando la sfida della multicanalità e della digitalizzazione, nonché case di moda e brand del lusso, operatori del settore del turismo e life sciences, manifatturiero, retail, etc.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.