• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • TURISMO

Codacons aumenta la spesa per il cenone a 2,8 miliardi: gli italiani senza soldi non rinunciano a mangiare?

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 18 Dicembre 2023

Natale 2023: Aumento della Spesa Festiva Secondo il Codacons

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La Spesa Natalizia: Un Trend in Crescita Il Natale del 2023 si preannuncia più costoso rispetto agli anni precedenti. Secondo le stime del Codacons, la spesa complessiva per i festeggiamenti natalizi in Italia si aggirerà intorno ai 2,8 miliardi di euro, segnando un aumento del 6% rispetto allo scorso anno. Questo incremento riflette non solo il crescente entusiasmo per le festività ma anche un significativo aumento dei prezzi al consumo.

Indice dei Contenuti:
  • Codacons aumenta la spesa per il cenone a 2,8 miliardi: gli italiani senza soldi non rinunciano a mangiare?
  • Natale 2023: Aumento della Spesa Festiva Secondo il Codacons
  • Le Tendenze del Consumo Natalizio nel 2023


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Ristorazione: Un Settore in Ripresa Il settore della ristorazione giocherà un ruolo cruciale nelle spese natalizie, con una stima di circa 370 milioni di euro destinati ai pranzi nei ristoranti italiani, un incremento del 5% rispetto al 2022. Questo dato evidenzia una ripresa del settore dopo le sfide poste dalla pandemia e suggerisce un ritorno alla normalità nelle abitudini di consumo.

LEGGI ANCHE ▷  Il migliore evento medioevale è a Finalborgo: giochi, gastronomia e storia

Variazione dei Prezzi dei Prodotti Alimentari I dati del Codacons rivelano aumenti significativi nei prezzi dei beni alimentari: l’olio d’oliva registra un incremento del 49,8%, la carne del 3,8%, mentre i prodotti ittici mostrano un rincaro del 3,3%. Frutta e verdura non sono da meno, con aumenti che vanno dal 7,6% al 21,7%. Tali aumenti influenzano notevolmente le scelte di consumo delle famiglie italiane durante le festività.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’Impatto sul Budget Familiare Queste variazioni di prezzo hanno un impatto diretto sul budget delle famiglie italiane. La tradizione del cenone della Vigilia e del pranzo di Natale, pur rimanendo un momento fondamentale di aggregazione familiare, diventa un impegno economico più oneroso. L’Unione Nazionale Consumatori ha evidenziato, ad esempio, un aumento del 4,5% nel costo dello spumante per il brindisi natalizio.

Analisi dei Cibi e Bevande Natalizi più Rincarati Secondo l’analisi dell’Unione Nazionale Consumatori sui cibi e bevande tipici del pranzo natalizio e di Capodanno, emerge una netta crescita dei prezzi. La frutta a bacca, come l’uva, ha visto un incremento del 21,3%, mentre i contorni come le patate e i carciofi hanno registrato aumenti del 18,7% e del 10,7%, rispettivamente.

LEGGI ANCHE ▷  Wizz Air propone un nuovo secondo pass illimitato All You Can Fly a 499 euro

Le Tendenze del Consumo Natalizio nel 2023

Riflessioni sulle Tendenze di Consumo L’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari e delle bevande durante il periodo natalizio rappresenta una sfida per i consumatori. Questo fenomeno implica una necessità di pianificazione più accurata del budget familiare, soprattutto in un periodo in cui si tende a celebrare con generosità e ospitalità.

L’Impatto Economico sulle Famiglie Italiane Le famiglie italiane si trovano a fronteggiare una maggiore pressione economica durante le festività, con la necessità di bilanciare la tradizione e la realtà del crescente costo della vita. Questo scenario richiede un approccio più riflessivo al consumo, privilegiando forse la qualità alla quantità.

Strategie di Adattamento al Rialzo dei Prezzi Per fronteggiare questi aumenti, alcune famiglie potrebbero optare per strategie di risparmio, come la riduzione del numero dei piatti serviti o la scelta di alternative più economiche. La consapevolezza dei consumatori e la ricerca di offerte vantaggiose diventano quindi elementi chiave nella preparazione delle festività.

LEGGI ANCHE ▷  Il Ceo Ahmet Bolat di Turkish Airlines celebra 20 milioni di soci miles&smiles

Prospettive Future del Mercato Alimentare Queste tendenze di consumo potrebbero influenzare il mercato alimentare a lungo termine, stimolando i produttori a rivedere le loro strategie di prezzo e offerta. È possibile che si assista a un’evoluzione nel modo in cui i prodotti alimentari vengono commercializzati durante le festività.

Un Natale di Riflessione e Adattamento In conclusione, il Natale del 2023 si presenta come un periodo di riflessione e adattamento per i consumatori italiani. Le sfide economiche richiedono un nuovo approccio al consumo festivo, combinando la tradizione con la realtà di un contesto economico in continua evoluzione.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.