Cloud Computing Summit 2013 domani 21 marzo 20013 a Milano

Il cloud computing, o nuvola informatica, è quell’insieme di tecnologie, che attraverso un servizio offerto da un provider consentono al cliente di effettuare operazioni come la memorizzazione, l’archiviazione e l’elaborazione di dati utilizzando spazi e risorse hardware/software virtuali e accessibili attraverso la rete.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Questo è il concetto base sul cloud computing da cui da qualche anno partono aziende e privati per approcciare questa tematica, ma da questo concetto basilare si sviluppano altrettante problematiche legate alla riorganizzazione del lavoro dell’IT department di ogni azienda, alla sicurezza e molti altri risvolti cruciali per l’organizzazione aziendale.
Tutte le tematiche relative al Cloud Computing saranno affrontate domani nel Cloud Computing Summit 2013 , nel convegno organizzato da The Innovation Group a Milano. In questa giornata di riflessione e approfondimento si andrà oltre “l’Hype”, per verificare lo stato della diffusione del Cloud Computing nel nostro Paese, si parlerà di best practices, di impatti, di risultati, e di benefici misurabili per le imprese.
Nella stessa giornata saranno presentati e diffusi i risultati della Ricerca originale condotta da The Innovation Group sul Cloud e le Imprese italiane. A chiusura del contest realizzato con Mat Edizioni sarà assegnato il premio Best Cloud Award 2013.
Per partecipare alla giornata sul Cloud Computing Summit 2013 occorre registrarsi .
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.