• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Clienti 3 Italia: più smartphone e Internet della media nazionale

  • Redazione Assodigitale
  • 17 Settembre 2015
3 Italia
3 Italia

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

I clienti di 3 Italia sono amanti della nuove tecnologie e navigano in mobilità più di quelli degli altri operatori. Questo è quanto emerge dall’analisi realizzata da 3 Italia sulla propria base clienti confrontata con i dati  nazionali pubblicati da Censis e Agcom.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Dall’analisi risulta infatti che il 90% dei clienti “3” con cellulare dispone di uno smartphone, mentre a livello nazionale il tasso di penetrazione dei “telefoni intelligenti” sugli utenti che usano il telefonino si attesta al 52,8% (fonte: 12° Rapporto Censis sulla Comunicazione). Questo dato conferma la propensione all’innovazione e alle tecnologie digitali che 3 Italia condivide con i suoi clienti. Considerando il volume totale di dati generato dalle sim italiane con accesso a Internet (dati Agcom, Osservatorio n. 2 del 2015), infatti, i clienti “3” fanno mediamente quasi il doppio del traffico dati rispetto alla media nazionale: 2,1 GB pro-capite al mese contro 1,2 GB.

“La diffusione massiccia di smartphone e tablet ha rapidamente trasformato gli italiani in consumatori digitali, generando un’onda d’urto che ha stravolto i criteri di scelta degli utenti e le dinamiche competitive del settore delle Telecomunicazioni in Italia.” ha commentato Massimiliano Zuco, Sales Vice President di 3 Italia. “Questo processo è ancora più evidente fra i clienti “3”, che condividono con la nostra azienda l’attenzione alle tecnologie innovative e l’interesse per le nuove tendenze del mercato. Noi siamo stati tra i primi a cogliere e interpretare tale cambiamento e vogliamo continuare su questa strada per  crescere e portare la rivoluzione digitale in tutto il Paese”, ha concluso Zuco.

LEGGI ANCHE ▷  Pericolo: cosa succede se lasci il caricabatterie sempre inserito nella presa.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

3 Italia continua infatti a investire in innovazione e a dare il proprio contributo alla riduzione del digital divide con la sua rete Internet veloce accessibile al 97% della popolazione. In particolare, la copertura 4G-LTE è disponibile al 54% degli italiani in più di mille comuni, mentre la rete HSPA+ a 42 mega raggiunge il 91% della popolazione. L’azienda ha inoltre implementato le performance indoor grazie all’estensione della copertura a 900 MHz al 60% della popolazione.

L’utilizzo dei servizi di Internet mobile da parte dei clienti “3” è molto diversificato su base geografica. Il primato spetta alla Valle d’Aosta con 2,28 GB medi mensili, seguita dal Friuli-Venezia Giulia con 2,16 GB. Il dato è leggermente inferiore per altre due regioni del Nord Est, cioè Veneto e Trentino Alto Adige, rispettivamente con 2,02 e 1,98 GB mensili. Chiudono la classifica i clienti siciliani con 1,6 GB, quelli marchigiani con 1,54 GB e i campani con 1,37 GB, un dato comunque superiore alla media nazionale.

LEGGI ANCHE ▷  Nuovi dazi del 100% su veicoli elettrici cinesi: la decisione di Trudeau

Analizzando la clientela “3” su base demografica emerge che tra gli uomini i clienti che navigano di più sono gli under 25 valdostani con oltre 3 GB di consumo medio mensile. Seguono i friulani nelle fasce 16-25 e 25-45 anni con oltre 2,6 GB. Il consumo di dati è inferiore per gli over 65 campani che consumano 0,82 GB mensili. Tra le donne il primato per il traffico dati è – come per gli uomini – appannaggio delle clienti under 25 valdostane con 2,63 GB. Seguono le loro coetanee di Trentino Alto Adige  e Friuli Venezia Giulia rispettivamente con 2,36 e 2,33 GB mensili. Il consumo di traffico Internet mobile è meno intenso fra le clienti Over 65 di Campania e Lazio, entrambe con 0,79 GB, e del Molise con 0,77 GB mensili.

Le regioni dove “3” è più presente sono naturalmente quelle più popolose: al primo posto c’è la Lombardia, con più di 1 milione di clienti, seguita dal Lazio con oltre 850.000 e dalla Campania con quasi 735.000 utenze. Se invece si considera la penetrazione percentuale dei clienti, a svettare è il 16,9% della Puglia seguito dal 15,4% del Lazio, dal 14,5% in Umbria e dal 14,1% della Liguria. Al 30 giugno 2015 la quota di mercato nazionale di 3 Italia si confermava in crescita ed era pari all’11,8% a testimonianza della validità della strategia aziendale basata sul value-for money (cioè sulla massima valorizzazione della spesa dei consumatori) e sulla qualità della rete Internet veloce.


LEGGI ANCHE ▷  Honor deride Samsung con una lettera ai fan dei pieghevoli: guarda dove è nascosta

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.