CLELIA TOSI NOMINATA NUOVO HEAD OF FINTECH DISTRICT

La manager porterà avanti la gestione della community con l’obiettivo di consolidarne ulteriormente la crescita, rafforzarne la presenza a livello internazionale, favorire lo sviluppo di nuove iniziative di sistema e di Open Innovation a beneficio di tutto il settore
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Fintech District conta oggi 240 aziende fintech, 14 clienti corporate e ha rapporti con più di 10 HUB internazionali
Clelia Tosi, 37 anni, è stata nominata nuovo Head of Fintech District, la community internazionale di riferimento per l’ecosistema del fintech in Italia.
Con l’obiettivo di consolidare ulteriormente lo sviluppo, rafforzarne la presenza a livello internazionale, favorire lo sviluppo di nuove iniziative di sistema e di Open Innovation a beneficio di tutto il settore, Clelia prende il posto di Alessandro Longoni, che ha guidato il Fintech District dal 2017.
La nuova responsabile continuerà il percorso fatto fino a oggi che ha portato la community a contare 240 aziende del settore fintech, di cui 10 unicorni, a lavorare con più di 30 corporate e a instaurare rapporti con più di 10 HUB internazionali.
In Fintech District dal 2019, prima con il ruolo di Business Development Manager e poi quello di Head of Partnerships and Growth, Clelia è laureata in Management per l’impresa; in precedenza ha lavorato per oltre 10 anni nel mondo della consulenza e della ricerca per i Financial Services.
Clelia Tosi, Head of Fintech District:“Credo fermamente nell’Open Innovation come strada per una vera trasformazione del settore finanziario e per la crescita del sistema Paese.
Sono entusiasta e onorata di questa nuova sfida che ci vedrà impegnati a dare nuova concretezza e valore a quanto siamo riusciti a realizzare fino ad oggi, intraprendendo nuove strade di sviluppo anche grazie al supporto di player del settore, primo fra tutto l’ecosistema Fabrick di cui siamo parte”.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.