• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

La classifica dei dieci film più scaricati in rete su PiracyData.org le polemiche in rete

  • Redazione Assodigitale
  • 18 Ottobre 2013
101 pollici tablet pc android quad core 1gb ram 16gb memory 256gb
101 pollici tablet pc android quad core 1gb ram 16gb memory 256gb

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Da alcuni giorni è consultabile in rete una classifica, sul sito PiracyData.org, che mette a confronto ogni settimana i dieci film più scaricati illegalmente con le opzioni di visione legali disponibili .


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il progetto, realizzato al Mercatus Center della George Mason University, negli Stati Uniti, ha suscitato da subito polemiche.

Dalle critiche generali traspare una contrarietà netta anche sulla liceità delle fonti: i ricercatori infatti, per mettere a confronto i dati, tra i download illegali e le modalità d’acquisto, noleggio o streaming legali hanno combinato le liste settimanali dei film più piratati di Torrentfreak con i risultati di CanlStreamlt.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Questo secondo gli “oppositori” significherebbe mettersi in combutta con gli stessi pirati digitali. Inutile dire che non sono mancate le repliche da parte del team di Torrentfreak, in particolare contro la Motion Picture Association of America (MPAA).

LEGGI ANCHE ▷  Dublino contro Google: rifiutato il terzo data center in Irlanda

Ma, il disappunto maggiore per il lavoro svolto dai ricercatori è arrivato dall’Istitute for Policy (IPI), un’organizzazione di ricerca no-profit legata all’industria di Hollywood. Il presidente dell’IPI, Tom Giovanetti, nelle sue critiche non ha risparmiato niente e nessuno, dai pirati ai ricercatori, dal sito alle fonti.

Sebbene sia evidente che la distribuzione legale dei film per uso domestico sia molto esigua ( https://piracydata.org/ ) e lo streaming, a fronte di tre settimane di risultati, sia pressoché inesistente, dal mondo di Hollywood fanno sapere che questo è irrilevante.

A rincarare la dose anche la presa di posizione della MPAA che accusa i creatori del sito di non dare un vero contributo alla risoluzione del problema della pirateria e l’esempio è dato da una serie televisiva molto nota (e scaricata), “The Walking Dead”, messa a disposizione gratuitamente in streaming dal canale tv americano AMC sul sito ufficiale a partire dal giorno successivo alla messa in onda.

Nonostante sia disponibile legalmente per 120 paesi la serie tv ha fatto registrare nelle prime 16 ore più di 500.000 download illegali. Ma questo, nonostante si parli di grandi numeri, potrebbe essere un caso isolato.

LEGGI ANCHE ▷  Qilin sottrae le credenziali Google Chrome in un attacco informatico

Il lavoro del team di ricerca della George Mason University in realtà cerca di porre l’attenzione sul fatto che molto spesso non ci sono alternative legali alla pirateria digitale, lì dove in realtà, per potere essere davvero concorrenziali e porre un freno all’illegalità, ce ne dovrebbero essere.

Ma ciò significa chiedere alle major dell’industria cinematografica di modificare le proprie strategie, cosa che al momento è esclusa senza mezzi termini.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.