La classifica di chi è più seguito su Google+ non coincide con quella dei più autorevoli: lo rivela uno studio

Di chi sono i profili più seguiti di Google+ in Italia? Ecco la classifica dei primi venti:
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
1.+Elia Locardi (1.956.689)
2.+Tiziano Ferro (805.975)
3.+Katie Parla (731.898)
4.+Eros Ramazzotti (391.661)
5.+Ninah Mars (302.966)
6.+Vauro Senesi (266.411)
7.+Andrea Bocelli (245.206)
8.+Daniele Devoti (196.573)
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
9.+Manu Dolcenera (168.540)
10.+Anna Masera (156.087)
11.+Beppe Grillo (152.036)
12.+Vasco Rossi (143.942)
13.+Luca De Biase (116.897)
14.+Vincenzo Cosenza (112.099)
15.+BAZ Marco Bazzoni (99.860)
16.+Antonio Lupetti (95.567)
17.+Donato Carriero (88.806)
18.+Claudio Gagliardini (78.430)
19.+federico mello (77.325) 20.+Gemma Costa (76.595)
20.+Gemma Costa (76.595)
Ma sono anche i più autorevoli?
No, secondo una analisi di Maurizio Ceravolo, secondo cui avere tanti follower non significa essere automaticamente autorevoli.
Ceravolo, che ha preso in esame i primi 480 utenti italiani di Google+ più seguiti, ha provato a capire come potrebbe funzionare l’Author Rank di Google.
Come, quindi, sia possibile calcolare l’autorevolezza di un autore, capire chi siano gli autori che ingaggiano di più i propri utenti e se esistono dei dati analitici tramite i quali sapere cosa faccia chi riesce a coinvolgere di più i propri follower.
Il suo lavoro, a tal fine, utilizzando le API di Google+, ha esplorato le interazioni che ci sono fra le persone, ed è giunta ad una formula inedita che prevede come peso moltiplicativo di ogni azione sociale il numero di utenti che riesce ad ingaggiare l’autore dell’azione.
Dal punto di vista di Ceravolo, è più importante una citazione da un utente con 10 mila follower che ne ingaggia 5 mila, piuttosto di uno che con 100 mila follower ne ingaggia solo mille.
Questa, quindi, con il numero di follower tra parentesi, sarebbe la classifica per autorevolezza:
1.+Francesco Gola (35.751): 2.552.674,41
2.+Sara Schiavi (20.135): 863.154,70
3.+Gemma Costa (76.595): 856.359,10
4.+Marina Versaci (64.773): 787.389,48
5.+Gatto NineNineNine (16.069): 742.941,32
6.+Emanuele F. Fusco (12.657): 619.147,77
7.+Manuel Votta (20.131): 612.400,25
8.+Elia Locardi (1.956.689): 542.328,56
9.+Andrea Martinez (31.336): 527.351,35
10.+Cesare Riccardo (68.016): 522.780,64
11.+Tommaso Di Donato (8.296): 522.343,09
12.+Alessandro Folghera (17.524): 513.180,73
13.+Fabio Bucchieri (37.660): 496.731,36
14.+Louisa Catharine Forsyth (37.938): 486.765,92
15.+Carmen Stanica (35.675): 468.957,98
16.+Marina Repetta (17.693): 461.593,82
17.+Mario Falcetti (21.189): 458.804,59
18.+luca lancieri (18.312): 446.332,28
19.+mamo delpero (16.426): 444.585,28
20.+Diego Cattaneo (22.920): 443.399,03
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.