La nuova Classe C Coupé debutta a dicembre

Insieme alla Classe S Cabrio, la nuova Classe C Coupé sarà l’indiscussa regina dello stand Mercedes al prossimo Salone di Francoforte, dove sarà presentata in anteprima mondiale in attesa del debutto commerciale previsto a dicembre.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il modello Coupé della famiglia della Classe C presente inediti parametri di riferimento in termini di generosità dell’abitacolo, di assetto dinamico e di una generale esclusività e sportività: “Porta avanti la filosofia dei nostri affascinanti Coupé – ha affermato il responsabile di ricerca, progettazione e sviluppo di Mercedes-Benz Cars, Thomas Weber – coniugando un design emozionale ad una sportività agile e ad un’eleganza moderna”.
Il frontale è marcatamente sportivo con mascherina del radiatore Matrix e cofano motore slanciato e la sportività della vettura è ulteriormente esaltata dalla linea di cintura alta e dalle porte senza cornici con retrovisori esterni sospesi.
Spicca inoltre la “dropping line” allungata in tipico stile coupé che, a differenza della Classe C berlina, si spinge con maggior slancio verso il passaruota posteriore.
Gli interni personalizzati riprendono invece quelli della berlina, ma ponendosi su un nuovo livello di sportività grazie alle forme slanciate della consolle centrale e dei rivestimenti laterali posteriori e delle porte, oltre ai sedili sportivi integrali che garantiscono il massimo comfort per i passeggeri.
Più lunga di 95 mm e più larga di 40 rispetto alla serie precedente, la nuova Classe C Coupé (che a richiesta può essere dotata delle sospensioni pneumatiche Airmatic su avantreno e retrotreno) sarà inizialmente disponibile in sei motorizzazioni che arrivano a consumare fino al 20% in meno.
Si tratta del 4 cilindri 1.6 da 156 CV, dei 2.0 da 184, 211 e 245 CV e dei diesel 4 cilindri da 170 e 204 CV; il coefficiente aerodinamico è da record per la categoria (0,26), mentre i numerosi sistemi di assistenza alla guida comprendono, tra gli altri, il Park Assist, la telecamera a 360° e il riconoscimento automatico dei segnali stradali.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.