Le città dove si vive meglio grazie all’hi-tech: le smart city premiate allo Smau

La via italiana alle smart city? La indicano L’Aquila, Treviso e Varese. L’ha decretato lo Smau, il Salone tecnologico in corso a Milano.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Sono queste tre le città più all’avanguardia, dove il cittadino vive meglio, con più servizi e una migliore quotidianità, grazie alla tecnologia. O meglio, queste sono le città che hanno messo in campo i migliori progetti in tal senso.
Non deve stupire la presenza sul podio dell’Aquila: la città, pur martoriata dal terremoto, ha presentato un progetto di realizzazione di tutte le reti (dell’energia elettrica, dell’acqua e del gas) in uno schema integrato.
Varese, invece, è stata premiata per il sistema Varese SmartCity, attraverso il quale aziende ed esercenti hanno la possibilità di potenziare gli strumenti di marketing potendo segnalare, ad esempio, direttamente sugli smartphone dei clienti le promozioni che mettono iin campo.
Infine, Treviso è stata la terza città ad avere il riconoscimento Smau per aver installato un sistema di gestione della sosta che permette di conoscere in tempo reale tutti i dati relativi a ogni singolo posto auto. Come dire: mai più giri a vuoto per il parcheggio.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.