• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Circle presenta la testnet di ARC blockchain innovativa per rivoluzionare la finanza globale connessa

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 29 Ottobre 2025
Circle presenta la testnet di ARC blockchain innovativa per rivoluzionare la finanza globale connessa

Arc: la blockchain per connettere la finanza globale

Arc rappresenta un’evoluzione cruciale nel panorama blockchain, concepita per integrare la finanza tradizionale con l’ecosistema digitale in modo diretto e scalabile. Ideata da Circle, questa blockchain di livello 1 si propone come una base solida e sicura per riportare l’infrastruttura finanziaria globale onchain. Grazie a caratteristiche innovative come commissioni stabili ancorate al dollaro USA, finalità delle transazioni in meno di un secondo e avanzate opzioni di privacy, Arc mira a rivoluzionare i modelli di pagamento e scambio di asset digitali, supportando non solo stablecoin ma anche tokenizzazione di fondi e liquidità valutaria su scala globale.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Circle presenta la testnet di ARC blockchain innovativa per rivoluzionare la finanza globale connessa
  • Arc: la blockchain per connettere la finanza globale
  • Collaborazioni strategiche e adozione istituzionale
  • Integrazione tecnologica e futuro della rete Arc

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

LEGGI ANCHE ▷  Tether lancia nuova stablecoin negli USA spinto dalla strategia pro-criptovalute di Trump

La rete si integra profondamente con la stablecoin USDC e l’intero ecosistema dei pagamenti di Circle, offrendo un’esperienza fluida e affidabile alle istituzioni finanziarie e ai player del Web3. In particolare, Arc facilita l’emissione di token ancorati a valute fiat da parte di emittenti in sette diversi paesi, tra cui Giappone, Brasile, Messico e Filippine, segnando un passo decisivo verso la creazione di un’infrastruttura finanziaria digitale interconnessa a livello globale.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Questa blockchain si configura inoltre come un sistema abilitante per l’adozione delle stablecoin a uso istituzionale e per la tokenizzazione di asset tradizionali, rendendo possibile un flusso di liquidità più efficiente e trasparente. Con la sua capacità di connettere ambienti bancari consolidati e soluzioni crypto emergenti, Arc si posiziona come un elemento strategico per la futura evoluzione della finanza globale.

Collaborazioni strategiche e adozione istituzionale

L’adozione di Arc da parte di grandi istituzioni finanziarie e di società leader nel settore dei pagamenti testimonia la sua importanza strategica nel panorama globale. Oltre cento aziende di rilievo, tra cui BlackRock, Goldman Sachs, Visa, Mastercard e State Street, partecipano attivamente alla testnet pubblica, confermando la fiducia nel progetto e il potenziale di implementazione su scala mondiale.

LEGGI ANCHE ▷  ChatGPT analizzato da 1,5 milioni di chat per scoprire abitudini e priorità attuali

Questi partenariati non rappresentano solo un endorsement tecnologico, ma anche un segnale forte di un processo di integrazione tra finanza tradizionale e infrastrutture digitali emergenti. Diverse istituzioni bancarie, fondi di investimento e network di pagamento stanno sperimentando su Arc per sviluppare soluzioni innovative, sfruttando la rapidità delle transazioni, la stabilità delle commissioni ancorate al dollaro e la sicurezza offerta dalla rete.

Inoltre, il CEO di Circle, Jeremy Allaire, ha evidenziato che l’interesse dimostrato da grandi nomi come Apollo, BNY Mellon, Intercontinental Exchange e Deutsche Bank sottolinea come Arc possa diventare un’infrastruttura fondamentale per la gestione di asset e pagamenti a livello istituzionale.

L’ampia partecipazione di provider di servizi di pagamento quali FIS, Paysafe, Nuvei e Mastercard integra ulteriormente la rete, rafforzando la capacità di Arc di diventare un hub globale per flussi finanziari digitali tra il mondo tradizionale e quello delle criptovalute.

Integrazione tecnologica e futuro della rete Arc

Arc si distingue per una notevole capacità di integrazione tecnologica, predisponendo un’infrastruttura che unisce differenti protocolli e piattaforme per agevolare operazioni complesse e cross-chain. L’ecosistema supporta l’interoperabilità con strumenti consolidati come MetaMask, Fireblocks, Chainlink, Alchemy e LayerZero, garantendo un ambiente robusto e flessibile per sviluppatori e istituzioni. I bridge cross-chain, quali Wormhole e Stargate, favoriscono la movimentazione fluida di asset e stablecoin tra diverse blockchain, eliminando barriere e amplificando le possibilità di liquidità globale.

LEGGI ANCHE ▷  ETF Solana negli Stati Uniti primo lancio innovativo da Bitwise per investimenti digitali

Un elemento strategico nell’evoluzione di Arc è l’inclusione dell’intelligenza artificiale, concretizzata attraverso l’SDK di Claude sviluppato da Anthropic. Questa integrazione promette di ottimizzare l’esperienza degli sviluppatori, accelerando la creazione di applicazioni innovative e migliorando la gestione della rete mediante strumenti AI avanzati, che consentono automazione, monitoraggio predittivo e robustezza operativa.

Il futuro della rete è orientato a una governance partecipativa e decentralizzata, con l’obiettivo di coinvolgere una comunità sempre più ampia di validatori e stakeholder. Circle prevede di estendere progressivamente il controllo del network, incrementando la trasparenza e la resilienza della piattaforma, in modo da sostenere scala e sicurezza come prerequisiti per un’adozione globale. L’attenzione verso un modello di governance aperta riflette la volontà di consolidare Arc come infrastruttura fondamentale per il mercato delle stablecoin e per l’intero settore della tokenizzazione finanziaria.

← Post Precedente
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.