Cindy Crawford e Marco Glaviano a Pietrasanta

Ospite della Versilia e della deliziosa Galleria Italian Arte Factory di Pietrasanta, Marco Glaviano era presente ieri all’inaugurazione dell’esposizione “Marble Kisses”: all’ingresso due stupende sculture di “Cindy”, ispirate a una delle più famose foto scattate da Marco a Cindy Crawford, realizzate da Gualtiero Vanelli tramite il suo progetto Robot City in materiali dalle suggestive trasparenze.
“Un artista può scegliere il marmo per realizzare la sua opera, comodamente seduto nel suo studio di New York, ci può inviare il progetto in 3D ed a Robot City la sua opera diverrà realtà – spiega Gualtiero Vanelli – Ma non solo. Noi possiamo riprodurre in scala ridotta dei pezzi di autore per i collezionisti grazie al disegno originale e portare così in casa delle persone un’opera di Ora Ito, Philippe Pasqua o Damien Hirst. Solo per citare alcuni dei nomi con cui lavoriamo. Una linea di produzione di Robot City è dedicata proprio a questo. Oggi siamo felici di avere con noi Marco Glaviano e le sue splendide “Cindy”.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.

Ma non c’è solo Marco Glaviano con le sue sculture e i suoi 12 ritratti di “Cindy diamond dust”.
La Galleria Italian Arte Factory presenta altri grandi artisti: Alessandro Mendini, Aurèle, Marbizo, Philippe Pasqua, Jack Espi, mentre per la sezione design i brand Robot-City e il brand Fiammetta V. Quest’ultimo propone nuovi oggetti per l’arredo casa. Qualità, creatività e lavorato artigianale italiano hanno portato in poco tempo il nome di Fiammetta V. nei mercati stranieri consolidando il “valore aggiunto” della materia italiana e del lavorato italiano.
Gualtiero Vanelli, il Presidente della GVM, ha proseguito una tradizione familiare nel settore del marmo che si tramanda ormai da alcune generazioni. Il legame che unisce la famiglia Vanelli al marmo ha origini antiche: infatti già nel 1818 le venne riconosciuto, da parte della Duchessa di Massa-Carrara Maria Beatrice D’Este, il diritto di escavazione di questo prezioso materiale sul Monte Betogli.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.