Chrome OS: Google annuncia Asus Chromebit

Chrome OS: Google continua a lavorare sull’altro sistema operativo, sviluppato per computer portatili e desktop. E ha annunciato Asus Chromebit, un piccolo dispositivo, simile a una flash drive, che trasforma qualsiasi schermo o monitor con porta HDMI in un computer.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Grazie al Chromebit, è possibile connettersi a una rete Wi-fi ed eseguire il browser Chrome di Google, controllare Gmail e guardare Youtube.
Il dispositivo ha una porta USB a due estremità e, tramite lo standard Bluetooth per collegare dispositivi wireless, può essere connesso ad altri accessori. Il costo sarà di 100 dollari.
In estate, Asus Chromebit arriverà negli Stati Uniti. Ma Google non si ferma qui: ha presentato, infatti, anche il nuovo Asus Chromebook Flip, dispositivo in metallo che è un incrocio tra un computer portatile e un tablet: sarà venduto a 249 dollari in America.
E poi: ecco i due nuovi portatili Hisense e Haier. Che vengono proposti, sempre sul mercato a stelle e strisce, a 149 dollari, e sono disponibili per il pre-ordine su Google Store.
Il portatile Haier è disponibile anche su Amazon, il Chromeboot di Hisense da Walmart. Con il progetto Chromebook, Google cerca di ampliare il suo target agli studenti e ai mercati emergenti come l’India e la Thailandia.
Tornando a Chrome OS, stiamo parlando di un software che fa da punto di ingresso nel mondo connesso per le persone che utilizzano più applicazioni e servizi Google.
E, naturalmente, Google può in questo modo raccogliere sempre più informazioni sugli utenti, mostrando quindi annunci mirati ai loro interessi. Manna per il marketing online.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.