Si è chiuso Wiki Loves Monuments 2013, il concorso fotografico più grande del mondo

Si è concluso Wiki Loves Monuments, entrato nel Guinness World Records come “Concorso fotografico più grande del mondo”.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Wiki Loves Monuments 2013 si è distinto sotto due aspetti fondamentali: il numero delle foto caricate, ben 369.580, e il numero dei partecipanti: 11.720.
Obiettivo principale del concorso è stata la realizzazione di scatti fotografici capaci di documentare il patrimonio culturale del pianeta, Italia inclusa, avendo come focus i monumenti, intesi quali elementi archeologici, gruppi di edifici o in genere opere umane che abbiano un valore universale dal punto di vista storico, artistico o scientifico.
Tutte le fotografie realizzate sono entrate nel grande bacino di Wikimedia Commons, la banca dati multimediale di Wikimedia, e verranno usate per illustrare le voci di Wikipedia, Wikivoyage e i progetti correlati.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.