• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • ECOMMERCE

Chiudono migliaia di negozi fisici in Lombardia: tutta colpa della crisi, di Amazon e dell’ecommerce?

  • Davide Baldi
  • 10 Febbraio 2024

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il Declino Commerciale in Lombardia: Una Visione Critica


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nel cuore dell’Italia settentrionale, la Lombardia, nota per il suo fervore economico e culturale, sta affrontando una sfida significativa che minaccia il tessuto delle sue città e dei suoi centri storici.

Un recente studio condotto da Confcommercio e dal Centro studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne ha rivelato una tendenza preoccupante: in soli 11 anni, la regione ha visto una diminuzione del 13% delle sue attività commerciali, un campanello d’allarme per l’economia locale e per la vitalità urbana.

La Scomparsa delle Attività Commerciali: Una Tendenza Allarmante

Il declino registrato tra il 2012 e il 2023 è stato analizzato in diverse città lombarde, tra cui Bergamo, Brescia, e Monza, evidenziando una perdita netta di 2.334 unità nel settore del commercio al dettaglio, dei servizi di alloggio, e nella ristorazione.

LEGGI ANCHE ▷  eBay cancella le carte di credito American Express come strumento di pagamento

Questo calo del 13,4% rispecchia non solo le sfide economiche ma anche i cambiamenti nei comportamenti di consumo e le difficoltà strutturali che le piccole imprese affrontano nell’adattarsi alle nuove realtà di mercato.

Il focus sulla Lombardia ha sottolineato una crisi particolarmente acuta nei centri storici, dove il calo ha raggiunto il 15,9%. Queste aree, un tempo cuore pulsante dell’attività commerciale e culturale, stanno vivendo una contrazione significativa che minaccia il loro ruolo tradizionale come centri di vita comunitaria e turismo.

Categorie Colpite e Sopravvivenza Urbana

Analizzando le diverse categorie, emerge che il commercio al dettaglio è il settore più colpito, con una riduzione del 23,4% nei centri storici. Questo declino non solo riflette la crescente competizione del commercio elettronico ma anche una trasformazione nelle abitudini di acquisto che privilegia la convenienza rispetto alla esperienza d’acquisto tradizionale.

Contrastando questa tendenza negativa, i servizi di alloggio e la ristorazione mostrano una resilienza maggiore, con un leggero aumento nelle aree periferiche. Questo suggerisce una diversificazione delle opportunità economiche e una potenziale via di ripresa per le imprese che riescono ad adattarsi alle nuove esigenze del mercato.

LEGGI ANCHE ▷  Inchiostro per tattoo venduto su Amazon contiene batteri pericolosi: FDA avverte il mercato

Riflessioni Finali e Vie di Sviluppo

Il vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia, Carlo Massoletti, sottolinea l’importanza vitale che negozi, bar, ristoranti e alberghi hanno nel rendere le città sicure, vive e attraenti. La chiusura di un’attività commerciale non è solo una perdita economica ma rappresenta un impoverimento del tessuto urbano e sociale.

L’impatto di queste chiusure è amplificato dai cambiamenti demografici e dalle nuove abitudini di consumo, che richiedono una maggiore offerta di servizi di prossimità. Per affrontare queste sfide, è cruciale un approccio multisettoriale che includa politiche di sostegno alle imprese, incentivi all’innovazione e strategie per la rivitalizzazione dei centri urbani.

In conclusione, la Lombardia si trova a un bivio: da una parte, la pressione delle tendenze economiche globali e dei cambiamenti nel comportamento dei consumatori; dall’altra, la possibilità di reinventarsi attraverso politiche innovative e una nuova visione dello sviluppo urbano. La strada verso la ripresa sarà complessa ma, con un impegno congiunto di imprenditori, policy maker e comunità locali, le città lombarde possono aspirare a un futuro prospero e inclusivo.


LEGGI ANCHE ▷  La truffa del pacco in consegna: fare grande attenzione ai messaggini sms e whatsapp phishing

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Davide Baldi

Entrepreneur, venture capital, lives in Lugano, Switzerland. Graduated in Psychology at Padua University. Grew up in management consulting firm, early adopter of blockchain Technology since 2016.  Founder and CEO at Luxochain.io, born to trace the value chain and certify authenticity of goods via Digital Product Passports. Davide aims to deliver sustainability, reputation  and authenticity into the market, improving transparency towards the consumer.  Ambassador of transition from CRM to Customer Collectible Management. Co-founder and Partner: at  Iconium - Blockchain Ventures, Blockinvest.it

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.