• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FASHION BEAUTY & LUXURY

Chiara Ferragni ritorna alla Fashion Week con un messaggio di rinascita

  • Redazione Assodigitale
  • 23 Settembre 2024
Chiara Ferragni ritorna alla Fashion Week con un messaggio di rinascita

Chiara Ferragni alla Fashion Week di Milano

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Un anno dopo l’ultima volta, Chiara Ferragni torna alla Fashion Week di Milano. Lo fa prendendo parte ai Cnmi Sustainable Fashion Awards, gli “Oscar” green della moda in corso al Teatro alla Scala di Milano, che chiudono la settimana di sfilate milanesi. «È un segnale essere qui stasera» ha detto l’imprenditrice digitale arrivando al Piermarini fasciata in un lungo abito marrone con lo strascico firmato Dsquared2.

Indice dei Contenuti:
  • Chiara Ferragni ritorna alla Fashion Week con un messaggio di rinascita
  • Chiara Ferragni alla Fashion Week di Milano
  • Ritorno dopo un anno di assenza
  • Importanza della sostenibilità nella moda
  • L’abito da sera di Dsquared2
  • La situazione personale di Chiara Ferragni


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Ferragni ha sottolineato l’importanza della sua presenza all’evento, dichiarando che è fondamentale parlare di sostenibilità e promuovere il Made in Italy. La sua partecipazione non segna solo un ritorno sul palcoscenico della moda, ma anche una nuova consapevolezza nei confronti delle sfide ambientali che il settore deve affrontare.

Con il suo stile inconfondibile e la forte presenza mediatica, Chiara continua a essere un punto di riferimento nel mondo della moda, incoraggiando un dialogo su temi cruciali come la sostenibilità e l’innovazione nel design. La Fashion Week di Milano, infatti, rappresenta un’opportunità per i marchi e le icone della moda di mostrare il loro impegno verso un futuro più responsabile nel settore.

Ritorno dopo un anno di assenza


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La presenza di Chiara Ferragni ai Cnmi Sustainable Fashion Awards segna un’importante ripresa dopo un periodo di assenza dalla scena della moda, durata esattamente un anno. La sua ultima apparizione risale a un momento controverso, il cosiddetto “Pandoro-gate”, che ha attirato l’attenzione mediatica e ha influenzato la sua partecipazione ad eventi successivi. Ferragni ha scelto di prendersi una pausa, riflettendo e riconsiderando il suo ruolo non solo come influencer, ma anche come imprenditrice nel contesto di un’evoluzione della moda sempre più focalizzata sulla sostenibilità.

LEGGI ANCHE ▷  Gelato innovativo a Roma: I-Conico elimina le parti vuote nell'esperienza gustativa

Arrivando al Teatro alla Scala, Chiara ha spiegato che il suo ritorno non è solo una questione di esposizione, ma un messaggio forte e chiaro sulla necessità di affrontare temi cruciali come la sostenibilità e la responsabilità. «E’ una serata importantissima, è importante essere qui per parlare di sostenibilità e Made in Italy», ha affermato, evidenziando così il significato profondo della sua partecipazione. L’assenza dalla scena le ha dato l’opportunità di riflettere su come il mondo della moda debba evolversi per affrontare le sfide moderne e sul suo impegno personale per guidare questo cambiamento.

Chiara Ferragni ha dunque riacquisito il suo posto nel firmamento della moda con una consapevolezza rinnovata, mirata non solo alla creazione di tendenze, ma anche alla promozione di valori sostenibili che possono influenzare positivamente l’industria. Il fatto che abbia scelto questo momento e luogo per tornare è un chiaro indicativo del suo nuovo approccio e dell’importanza che attribuisce alla sostenibilità nella moda contemporanea.

Importanza della sostenibilità nella moda

Chiara Ferragni ha evidenziato con fermezza l’importanza della sostenibilità nella moda, un tema che sta guadagnando sempre più rilevanza nel settore. Durante i Cnmi Sustainable Fashion Awards, ha affermato che la presenza di figure influenti come lei può contribuire a sensibilizzare l’opinione pubblica su questioni cruciali legate all’ambiente e all’etica nella produzione degli articoli di moda. «È fondamentale essere qui per parlare di sostenibilità e Made in Italy», ha dichiarato, sottolineando il suo impegno personale in questo ambito.

Il settore della moda, tradizionalmente associato a consumismo e sprechi, è sotto pressione per adottare pratiche più responsabili. Ferragni, utilizzando la propria influenza e visibilità, punta a promuovere un cambiamento significativo. Sostenibilità non significa solo ridurre l’impatto ambientale, ma anche considerare l’intera filiera produttiva, dall’approvvigionamento delle materie prime fino alle condizioni di lavoro delle persone coinvolte nella realizzazione di un capo d’abbigliamento.

Nel suo discorso, Chiara ha messo in evidenza come il Made in Italy possa rappresentare un modello da seguire per gli altri Paesi, non solo per la qualità dei prodotti, ma anche per l’impegno nella sostenibilità. I marchi italiani, con le loro radici artigianali e l’attenzione alla tradizione, hanno la capacità di essere pionieri in questo percorso. Il messaggio di Ferragni si inserisce perfettamente in una corrente globale che vede i consumatori sempre più consapevoli delle loro scelte di acquisto e desiderosi di supportare marchi che dimostrano responsabilità e attenzione verso l’ambiente.

LEGGI ANCHE ▷  Limited Edition Fender e Bvlgari per il 70° anniversario

L’abito da sera di Dsquared2

Per la sua apparizione agli Cnmi Sustainable Fashion Awards, Chiara Ferragni ha scelto un vestito che riflette la sua attenzione verso la moda sostenibile e il suo amore per il design. L’abito, un lungo modello marrone con strascico, è firmato Dsquared2 ed è un pezzo d’archivio del 2013, testimoniando così la volontà di rivedere e valorizzare creazioni passate. Questa scelta non è solo una questione di stile, ma un messaggio importante sulla moda circolare e sull’importanza di dare nuova vita ai capi anziché privilegiarne sempre di nuovi.

Forte di una carriera che l’ha vista esplorare vari aspetti della moda, Ferragni ha sempre dimostrato di avere un occhio attento per le tendenze ma anche per i messaggi che si possono trasmettere attraverso le proprie scelte di abbigliamento. Indossare un capo d’archivio non solo evidenzia il suo impegno per la sostenibilità, ma contribuisce anche a raccontare una storia, di un tempo in cui la moda era più lenta e riflessiva.

Durante la serata, Chiara ha sottolineato l’importanza di eventi come i Sustainable Fashion Awards, dove il focus non è solamente sulla bellezza esteriore ma anche sulla responsabilità sociale e ambientale delle scelte fatte. Indossare un abito che ha già una storia significa anche riconoscere il passato della moda e abbracciare una visione futura più consapevole, permettendo a designer e marchi di riflettere su come le loro creazioni possano rispettare tanto l’estetica quanto l’ambiente.

In questo modo, Chiara non solo si è presentata in una maniera impeccabile, ma ha anche utilizzato la sua presenza per stimolare una riflessione su come il fashion business possa evolversi verso pratiche sempre più sostenibili, esplorando al contempo l’indiscutibile bellezza del design. Il suo abito non è quindi solo un capo d’abbigliamento, ma un simbolo di un cambiamento necessario che anche le icone della moda stanno abbracciando.

LEGGI ANCHE ▷  Twiggy festeggia 75 anni di stile e continua a influenzare la moda

La situazione personale di Chiara Ferragni

Chiara Ferragni ha recentemente affrontato un anno di sfide e riflessioni personali, una fase che ha impattato profondamente non solo sulla sua vita privata, ma anche sulla sua carriera. Durante il suo intervento ai Cnmi Sustainable Fashion Awards, ha comunicato un messaggio di ottimismo e resilienza: «Bene dai, pian piano sempre meglio», ha dichiarato rispondendo alle domande sulla sua situazione personale. Questa frase racchiude non solo un senso di positività, ma anche il riconoscimento delle difficoltà che ha dovuto superare.

La pausa dalla Fashion Week e dagli eventi pubblici è stata per lei un’opportunità per riconsiderare il proprio ruolo nel mondo della moda e della comunicazione. La recente assenza è testimonianza di un percorso di crescita interiore, che ha incluso momenti di introspezione e ricarica, necessari dopo le pressioni del settore. Ferragni ha altresì affrontato il tema della salute mentale, enfatizzando come sia fondamentale prendersi cura di sé stessi, specialmente in un ambiente frenetico come quello della moda.

Il suo ritorno, quindi, non rappresenta soltanto una rivisitazione del suo ruolo professionale, ma anche un’attestazione di forza e determinazione. Chiara appare più motivata che mai a utilizzare la propria piattaforma per promuovere cause significative, in particolare quelle legate alla sostenibilità. Questo nuovo capitolo della sua vita è accompagnato da una rinnovata attenzione per l’equilibrio tra vita privata e professionale, fondamentale per affrontare le sfide quotidiane con energia e lucidità.

In questo contesto, la partecipazione ai Cnmi Sustainable Fashion Awards segna un punto di ripartenza cruciale, in cui Chiara non solo riacquista visibilità, ma si propone come esempio di come affrontare le difficoltà con coraggio e spirito imprenditoriale. Ferragni si sta impegnando anche a essere un faro di ispirazione, testimoniando che ogni trofeo ottenuto rappresenta non solo successi, ma anche impegno e consapevolezza nei confronti delle proprie aspirazioni e delle questioni sociali e ambientali che richiedono attenzione.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.