• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • NEWS

Chiara Ferragni in bancarotta? L’influencer in cerca di soldi ha problemi con la valutazione della società.

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Aprile 2024

Valutazioni e Verità: Il Dilemma Finanziario di Chiara Ferragni

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nel contesto effervescente dell’economia digitale, la valutazione delle aziende rappresenta una tematica di fondamentale importanza, capace di influenzare non solo le strategie aziendali ma anche le prospettive di investimento e di sviluppo a lungo termine. Il caso di Chiara Ferragni e della sua società, Fenice srl, mette in luce le complesse dinamiche e le sfide associate alla valutazione delle partecipazioni in un’era dominata dalla volatilità dei mercati e dall’incertezza economica. La storia si snoda attorno a una perizia giurata datata gennaio 2023, che ha stabilito il valore della società a cifre significativamente inferiori rispetto alle valutazioni attuali, creando un punto di tensione cruciale per l’imprenditrice digitale.

Indice dei Contenuti:
  • Chiara Ferragni in bancarotta? L’influencer in cerca di soldi ha problemi con la valutazione della società.
  • Valutazioni e Verità: Il Dilemma Finanziario di Chiara Ferragni
  • Il Contesto e la Perizia Iniziale
  • Dall’Espansione alla Crisi
  • Le Implicazioni di una Valutazione Contestata

Il Contesto e la Perizia Iniziale


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  I contenuti pornografici su X (ex Twitter) saranno (nuovamente) ammessi Elon Musk conferma

Un anno fa, una decisione apparentemente routinaria ha preso una piega inaspettatamente critica per Chiara Ferragni, figura di spicco nel panorama digitale e imprenditoriale. L’incarico affidato al commercialista milanese Massimo Rho di valutare il valore della partecipazione di Ferragni in Fenice srl segna l’inizio di una serie di eventi che ora si rivelano problematici.

La valutazione di Rho, radicata nel metodo patrimoniale, stimava il valore dell’intera società a soli 4,5 milioni di euro, un calcolo che sottostimava enormemente il potenziale di Fenice srl secondo le cifre attuali che oscillano attorno ai 75 milioni di euro.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’adozione del metodo patrimoniale, descritto da Rho come il più oggettivo e privo di arbitrio, era mirata a fornire una stima equa e prudente del valore aziendale.

Questo metodo, che si concentra sulla valutazione del patrimonio netto rettificato e aggiornato, sembrava adeguato per una società come Fenice srl al momento dell’analisi. Tuttavia, questa scelta metodologica non ha preso in considerazione il rapido sviluppo e l’incremento di valore che una figura pubblica del calibro di Ferragni potrebbe generare, né ha previsto l’impatto di eventi futuri sul brand.

LEGGI ANCHE ▷  Crollo utili SQM: crisi del litio colpisce grandi aziende

Dall’Espansione alla Crisi

Quello che era un quadro finanziario stabilmente sottovalutato è rapidamente diventato un problema significativo per Ferragni, specialmente dopo le recenti turbolenze economiche e la riduzione del fatturato seguente al caso Balocco.

La necessità emergente di attrarre nuovi investimenti e capitali per un totale di 6 milioni di euro, come riportato da Rosario Dimito sul Messaggero, ha messo in luce l’inadeguatezza della valutazione precedente.

L’evoluzione del valore di Fenice srl riflette la fluidità e l’imprevedibilità del mercato digitale, dove le valutazioni possono subire rapidi cambiamenti in risposta a tendenze di consumo, eventi esterni e modifiche nella percezione pubblica.

Questa situazione ha spinto Ferragni a cercare di distanziarsi dalla perizia originaria, un compito complicato dalla sua natura giurata e dall’importanza che essa assume in contesti formali come la ricerca di investitori e la negoziazione con partner commerciali.

Le Implicazioni di una Valutazione Contestata

Il caso di Fenice srl e di Chiara Ferragni rappresenta un esempio paradigmatico delle sfide associate alle valutazioni aziendali in un contesto digitale e altamente variabile.

LEGGI ANCHE ▷  Windows 11 offre aggiornamenti per il passaggio automatico all'HDR migliorato

La discrepanza tra la valutazione iniziale e le aspettative attuali solleva questioni non solo sulla metodologia di valutazione ma anche sulla responsabilità e sulla previsione in contesti di rapido cambiamento economico e tecnologico.

La difficoltà di allontanarsi da una perizia giurata complica ulteriormente il panorama per Ferragni, imponendo una riflessione critica sulle pratiche di valutazione e sulle loro implicazioni a lungo termine per gli imprenditori digitali.

Inoltre, questo caso evidenzia l’importanza della flessibilità e della capacità di adattamento in una strategia di valutazione, qualità che possono determinare la resilienza e il successo di un’azienda nell’ecosistema digitale contemporaneo.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.