• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FASHION BEAUTY & LUXURY

Chiara Ferragni e il tailleur mannish: abbinamenti eleganti con i mocassini

  • Redazione Assodigitale
  • 30 Settembre 2024
Chiara Ferragni e il tailleur mannish: abbinamenti eleganti con i mocassini

Chiara Ferragni e il look mannish

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Chiara Ferragni ha recentemente mostrato uno stile audace e contemporaneo, abbandonando le scelte più tradizionali in favore di un look mannish che riflette tendenze moderne e pratiche. Con un completo di ispirazione maschile, ha trasmesso un messaggio chiaro di professionalità e autorevolezza. Anche se è conosciuta per i suoi outfit glamour e le sue scelte di moda stravaganti, quest’ultima apparizione rappresenta una nuova fase della sua immagine pubblica.

Indice dei Contenuti:
  • Chiara Ferragni e il tailleur mannish: abbinamenti eleganti con i mocassini
  • Chiara Ferragni e il look mannish
  • Dettagli del tailleur e della camicia
  • Accessori: cravatta e mocassini
  • La scelta di dire no ai tacchi
  • L’impatto dello stile nell’immagine professionale


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Documentando il suo “Business on a Sunday” sui social, Chiara ha dato prova di come la moda possa essere funzionale e stylish al contempo. Il tailleur scelto, caratterizzato da un taglio oversize e pantaloni dritti, la posiziona all’avanguardia del trend mannish. Con questo look, l’imprenditrice si distacca dalle aspettative tradizionali legate al mondo della moda femminile, abbracciando l’idea che la potenza e la femminilità possano coesistere in un unico outfit.

Il suo abbigliamento non è solo una dichiarazione di stile, ma un’interpretazione della moda businessman che sfida le convenzioni. Chiara Ferragni, attraverso questo look, sta comunicando che le donne possono prendere possesso del proprio spazio lavorativo senza compromettere la propria personalità. La scelta di un tailleur mannish conclude il suo percorso di evoluzione nel fashion, in cui ogni dettaglio è pensato per riflettere un’identità forte e sicura.

Dettagli del tailleur e della camicia


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il tailleur scelto da Chiara Ferragni è un perfetto esempio di come la moda mannish possa essere adattata al guardaroba femminile. Il blazer monopetto oversize non solo è alla moda, ma offre anche un comfort ottimale, riprendendo un’estetica tipicamente maschile. Questo tipo di giacca è caratterizzato da spalle strutturate e un taglio che scivola facilmente sul corpo, conferendo un’aria autorevole e sofisticata.

LEGGI ANCHE ▷  La Scolca: l'eleganza del vino che celebra lo stile di vita italiano

I pantaloni dal taglio dritto completano il look in modo impeccabile, creando un’armonia visiva che bilancia la silhouette. La scelta del total black per il tailleur è strategica: il nero non solo trasmette eleganza e serietà, ma è anche versatile e facilmente abbinabile con altri pezzi del guardaroba. Chiara ha deciso di contrastare questa tonalità scura con una camicia ampia in azzurro chiaro, creando un’interessante combinazione di colore che aggiunge freschezza e luminosità all’outfit.

La camicia, con il suo taglio oversized, non solo segue il trend del momento, ma offre anche libertà di movimento. La scelta di una blusa leggera in cotone o in un’altra fibra naturale, magari con dettagli come piccoli bottoni e colletto classico, conferisce un tocco di raffinatezza al look. Questo abbinamento di capi dall’estetica maschile con elementi più morbidi e femminili permette a Chiara di esprimere una dualità unica, in sintonia con le attuali dinamiche della moda.

Accessori: cravatta e mocassini

Per completare il suo look da business woman, Chiara Ferragni ha scelto accessori che si allineano perfettamente con il tema mannish del suo outfit. La cravatta scura, non solo un accessorio di tradizione maschile, è diventata un must-have nel guardaroba femminile e nel fashion contemporaneo. Chiara ha saputo dosare con maestria questo dettaglio, dimostrando come una cravatta possa aggiungere un tocco di originalità e carattere a un look professionale. La sua scelta di una tonalità scura si integra con il total black del tailleur, creando un’armonia che non passa inosservata.

I mocassini di pelle, scelti dall’imprenditrice, rappresentano un’altra parte fondamentale del suo ensemble. Con il loro design rasoterra e il tradizionale decoro tono su tono, questi calzature evidenziano l’indipendenza e la praticità, perfette per una donna impegnata nel suo lavoro. I mocassini non solo offrono comfort e stabilità, ma sono diventati un simbolo di un’eleganza disinvolta, capace di combinare stile e funzionalità. L’abbinamento con il tailleur mannish rappresenta una scelta audace e coerente con il messaggio di emancipazione femminile che Chiara Ferragni trasmette attraverso il suo stile.

LEGGI ANCHE ▷  Orologio Victory Tourbillon di Trump: ecco perché è una truffa valutaria

Chiara, mantenendo i capelli sciolti e ondulati con una cavigliera in vista e un make-up dai toni naturali, riesce a bilanciare perfettamente la sua immagine professionale con un tocco di femminilità e versatilità. In questo modo, ogni accessorio contribuisce a costruire un’identità forte, capace di trasmettere fiducia e determinazione nel mondo del lavoro.

La scelta di dire no ai tacchi

Una delle scelte più audaci nel look di Chiara Ferragni è stata quella di dire no ai tacchi, abbandonando così le consuete aspettative legate all’immagine di una business woman. In un mondo in cui i tacchi alti sono spesso sinonimo di eleganza e professionalità, Chiara ha scelto di mostrare un’alternativa convincente: il comfort senza compromettere lo stile. I mocassini, protagonisti del suo outfit, si integrano perfettamente con il messaggio di empowerment femminile che l’imprenditrice desidera trasmettere.

Questa scelta mette in evidenza una nuova tendenza nelle rappresentazioni della moda professionale femminile, in cui il comfort e la praticità sono messi al primo posto. Chiara dimostra che una business woman può essere elegante e raffinata anche senza tacchi: il suo look, pur nella sua semplicità, comunica forza, determinazione e modernità. I mocassini non solo offrono una comoda alternativa ai tradizionali tacchi, ma permettono anche una maggiore mobilità e libertà di movimento, elementi cruciali per chi lavora in un regime frenetico.

La potenza del messaggio di Chiara risiede nel suo rifiuto delle convenzioni: le donne non devono sentirsi forzate a indossare tacchi per apparire professionali o autorevoli. Questa posizione contribuisce a ridefinire gli standard di bellezza e professionalità nel contesto lavorativo, invitando le donne a scegliere ciò che le fa sentire a proprio agio e sicure. In un modo che trascende il mero fashion, Chiara Ferragni con la sua scelta riscrive le regole, enfatizzando una visione progressista e inclusiva della moda. Con questa affermazione stilistica, l’imprenditrice mostra come si possa essere femminili e al contempo funzionali, creando un equilibrio perfetto per la vita lavorativa moderna.

L’impatto dello stile nell’immagine professionale

La scelta di Chiara Ferragni di sperimentare con un look mannish non è semplicemente una questione estetica, ma un passo significativo verso la ridefinizione di come le donne possono presentarsi nel loro ambiente lavorativo. In un’epoca in cui le convenzioni di genere stanno cambiando, il suo outfit comunica una forte dichiarazione di identità e leadership. L’uso di capi tipicamente maschili, come il tailleur e la cravatta, permette a Chiara di sfidare le norme di rappresentazione femminile nel business, suggerendo che la potenza non risiede solo in un abbigliamento appariscente, ma anche in una scelta mirata ed autentica di stile.

LEGGI ANCHE ▷  Calendario Pirelli 2025 con Elodie e Vincent Cassel

Il look di Chiara mostra come l’abbigliamento possa influenzare non solo la percezione esterna, ma anche la postura interna di una persona. Vestirsi in modo confortevole e audace le consente di affrontare le sue giornate lavorative con maggiore sicurezza e autostima. Questo approccio è particolarmente rilevante per le giovani donne che si affacciano nel mondo del lavoro, poiché offre un modello di riferimento alternativo rispetto agli archetipi tradizionali di successo. I tailleur e i mocassini che porta rappresentano un’idea di eleganza in cui il comfort non esclude il raffinatezza, ma la esalta, aprendo la strada a una nuova narrativa di professionalità.

Inoltre, l’impatto di questo stile si riflette nelle interazioni quotidiane di Chiara nel suo ruolo di imprenditrice. Presentandosi in modo così audace e sicuro, riesce non solo a segnare i contorni del suo brand personale, ma anche a influenzare il modo in cui il pubblico e i suoi follower percepiscono le dinamiche della moda professionale. La moda, quindi, diventa non solo un mezzo di espressione personale, ma un veicolo per promuovere un cambiamento culturale, in cui l’autenticità e la qualità vengono messe in primo piano. Chiara Ferragni, con il suo approccio contemporaneo, invita tutte le donne a riconnettersi con la propria identità, mostrando che l’immagine professionale può essere tanto variegata quanto le esperienze di chi la indossa.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.