Chiara Ferragni bodyguard aggressione l’inviato racconta episodio e reazioni ufficiali dettagliate

L’incontro tra Michel Dessì e Chiara Ferragni
▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!
Michel Dessì, inviato del programma Pomeriggio 5 e da due anni attivamente impegnato nel racconto del caso Ferragnez, si è recato a Roma per seguire un evento pubblico focalizzato sulla lotta alla violenza sulle donne e all’omotransfobia, a cui ha partecipato anche Chiara Ferragni. Al termine della manifestazione, Dessì ha avvicinato la nota imprenditrice digitale nel backstage con l’intento di ottenere alcune dichiarazioni riguardo alle sue prossime iniziative professionali.
USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Il confronto tra l’inviato e Ferragni è avvenuto in un clima teso ma controllato, caratterizzato da uno scambio diretto di domande e risposte. Il giornalista ha iniziato chiedendo spiegazioni su alcune affermazioni recenti di Ferragni, in particolare su quali nuovi progetti stia lavorando, esplicitando il desiderio di chiarimenti in merito a quanto annunciato pubblicamente dall’influencer. Nessuna provocazione esplicita, ma la richiesta di un’illustrazione puntuale e trasparente.
La dinamica dell’incontro è stata ripresa in un video diffuso da Milano Today, che mostra l’inviato rivolgersi a Chiara Ferragni con una frase iniziale di contenuto pacato: “Madonna Chiara, mi sembra un po’ esagerato, lo posso dire? Ho fatto solo una domanda”. Tuttavia, il significato preciso di “esagerato” non è stato chiarito, in quanto non esistono altre riprese che documentino con esattezza gli interlocutori o i contesti precedenti all’intervento registrato.
Le dichiarazioni di Chiara Ferragni sull’evento e i progetti futuri
Chiara Ferragni ha risposto con fermezza e chiarezza alle domande riguardanti l’evento e i suoi prossimi progetti. Ha sottolineato di essere soddisfatta dell’impegno dedicato alla causa contro la violenza e l’omotransfobia, ribadendo che ogni novità significativa sarà annunciata direttamente da lei attraverso i propri canali social. Questo approccio mira a mantenere il controllo della comunicazione, evitando di rilasciare anticipazioni o commenti in contesti non ufficiali.
Quando è stata interpellata sulle ragioni della sua assenza dalle interviste tradizionali, Ferragni ha spiegato di preferire la gestione autonoma dei contenuti, soprattutto per quanto concerne iniziative ancora in fase di definizione. Ha inoltre evidenziato l’importanza di trattare il tema della violenza sulle donne con la massima serietà e rispetto, criticando chi, a suo giudizio, si comporta in modo poco professionale quando si cerca di strumentalizzare momenti delicati.
Nel corso del dialogo, l’influencer ha richiesto esplicitamente un comportamento professionale da parte dei giornalisti presenti,», sottolineando che il tema centrale dell’evento meritava un’attenzione focalizzata e riflessiva. Questa posizione testimonia un desiderio di mantenere l’integrità del messaggio sociale senza distrazioni o polemiche.
La contestazione dell’inviato e la risposta sui bodyguard
La tensione è ulteriormente aumentata quando Michel Dessì ha replicato a Chiara Ferragni, percependo il suo richiamo alla professionalità come una provocazione velata. Dessì ha infatti ironizzato sull’atteggiamento adottato, rifacendosi a un episodio passato con il marito di Chiara, Fedez, il quale aveva rimproverato i giornalisti circa il loro modo di operare. L’inviato ha ribadito di aver risposto solo alle domande pertinenti, aggiungendo però che ulteriori tentativi di intervista sarebbero stati vani, affermando di non voler essere pedinato incessantemente.
Nel corso di questo confronto verbale è emersa una contestazione particolarmente delicata: Michel Dessì ha infatti dichiarato che i bodyguard che accompagnavano Chiara Ferragni lo avrebbero «messo le mani addosso». Da parte sua, l’influencer ha prontamente negato l’accusa, puntualizzando che solo un uomo accanto a lei era il suo addetto alla sicurezza personale, smentendo che altre persone dedite alla protezione potessero aver avuto comportamenti simili. Chiara Ferragni ha definito «falsità» questa affermazione e ha chiesto di non diffondere notizie non veritiere su persone che lavorano con lei quotidianamente.
Nonostante l’insistenza dell’inviato, che ha sostenuto essere molteplici le voci secondo cui Chiara si trovasse a quell’evento con l’intento di «ripulire la propria immagine», l’imprenditrice digitale ha risposto con fermezza. Ha ribadito di non sentire alcuna necessità di dover difendere o ristrutturare la propria reputazione pubblica e ha sottolineato che sarà il suo operato concreto a parlare al posto suo. La risposta è stata decisa, senza spazi per equivoci, consolidando la posizione di Ferragni quale figura autonoma e consapevole del proprio ruolo e delle responsabilità pubbliche che ne derivano.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.